Contenuto
- 1 Acquistare un aspiratore
- 2 Installazione di un ventilatore di scarico del garage
- 3 Una volta che hai la tua ventola e hai capito dove vuoi metterla, puoi installare la ventola di scarico del garage e iniziare subito a ottenere una buona circolazione dell'aria. Passaggio 1: prima la sicurezza
- 4 Step 2 – Fai un buco
- 5 Passaggio 3: tagliare l'altro foro
- 6 Passaggio 4: inserire una cornice
- 7 Passaggio 5: preparare l'alloggiamento
- 8 Passaggio 6: aggiungere il cablaggio
- 9 Passaggio 7: installare i blade
- 10 Passaggio 8: completare l'installazione
- 11 Passaggio 9: posizionare la ventola
La maggior parte delle persone non pensa mai alla ventilazione nel proprio garage, e questa è una cattiva idea. Vernici, prodotti chimici e altri oggetti che sono comunemente conservati nel garage creano fumi che possono diventare pericolosi. Una buona circolazione dell'aria è essenziale per ogni parte della casa, ed è particolarmente vero per il garage.
L'installazione di una ventola di scarico del garage è il modo più efficace per ottenere una sana circolazione dell'aria per proteggere dal mortale monossido di carbonio e proteggere la tua auto dal deposito in condizioni troppo calde. La ventilazione aiuta a liberare parte dell'aria calda che si accumula nei garage e aiuta a mantenere l'auto in condizioni migliori per molto più tempo.
Acquistare un aspiratore
Il tuo garage sarà anche una grotta dell'uomo o un laboratorio a casa? Il tipo di aspiratore che acquisti per il tuo garage dipende da quanto tempo trascorri in questo spazio. Una grande ventola manterrà alta la qualità dell'aria in questo spazio. Una grande ventola di scarico come questa impedisce la condensa e fornisce una via di fuga per il calore. Mantiene l'aria ben circolata in modo da avere più ossigeno respirabile e salutare, che è esattamente ciò di cui hai bisogno se prevedi di trascorrere del tempo qui. Questo tipo di aspiratore può essere utilizzato anche quando non sei presente in garage per mantenere alta la qualità dell'aria per il tuo veicolo e per tutto ciò che hai immagazzinato all'interno.
Se non hai intenzione di essere nel tuo garage molto spesso e hai bisogno di una ventola di scarico solo occasionalmente, tuttavia, considera una ventola indipendente. Con una ventola autoportante, dovrai dirigere il flusso d'aria attraverso una finestra o una porta. Ci saranno anche dei cavi sulla ventola che possono essere pericolosi se non sono fissati, quindi fai attenzione a dove si trovano questi cavi se stai usando questo tipo di ventola. Le dimensioni del ventilatore che acquisti dipendono dalle dimensioni del tuo garage. In un'area molto aperta come un garage, le ventole di scarico più piccole non faranno la differenza. Scegli un ventilatore di almeno 18 pollici per un garage standard a vettura singola. È possibile utilizzare una formula matematica per determinare la dimensione perfetta di una ventola di scarico, ma è una buona regola empirica scegliere una ventola di dimensioni comprese tra 18 e 24 pollici per la maggior parte dei garage.
Che tipo di aspiratore dovresti comprare? Se hai abbastanza altezza nel garage ed è una struttura a un piano, probabilmente un ventilatore di scarico a soffitto è la scelta migliore. Altrimenti, cerca un pensile. Prima di acquistare e sicuramente prima di installare il tuo ventilatore, guarda fuori dalle pareti del garage. Non vuoi installare il tuo fan in modo che sia rivolto verso le finestre del tuo vicino, per esempio. Assicurati di poter installare la tua ventola da qualche parte in modo da non disturbare nessun altro, e tutta quell'aria calda e umida ha un posto dove andare che non causerà alcun danno quando esce attraverso la ventola e nell'atmosfera.
Installazione di un ventilatore di scarico del garage
Una volta che hai la tua ventola e hai capito dove vuoi metterla, puoi installare la ventola di scarico del garage e iniziare subito a ottenere una buona circolazione dell'aria.
Passaggio 1: prima la sicurezza
Prima di montare e cablare la ventola di scarico del garage, spegnere tutti gli interruttori automatici del garage per evitare incidenti elettrici durante l'installazione.
Step 2 – Fai un buco
Una volta deciso dove installare il ventilatore, è necessario praticare un foro nel punto in cui verrà installato. La maggior parte delle ventole di scarico viene fornita con un modello, che puoi utilizzare come guida per realizzare tagli perfetti. Utilizzare una sega per muro a secco per tagliare con cura il muro e rimuovere il muro a secco. Rimuovi qualsiasi isolante che trovi nel foro, perché è un pericolo di incendio.
Passaggio 3: tagliare l'altro foro
Avrai bisogno di un buco sull'altro lato del muro o del soffitto. Ciò potrebbe richiedere l'utilizzo di una sega per muratura o un puzzle, a seconda dei materiali da costruzione utilizzati per il garage. Usa lo stesso modello o creane uno tuo usando il cartone, per tagliare un foro della giusta dimensione per il tuo fan. Rimuovere la muratura o il legno dall'area.
Passaggio 4: inserire una cornice
È necessario inserire un telaio dell'alloggiamento nel foro in modo da non perdere l'integrità strutturale. Questa è una semplice scatola di legno quadrata. Una ventola può essere fornita con la tua ventola, ma puoi anche costruirne una tua usando 2 x 4 semplici. Basta tagliare i pezzi su misura e inchiodare le estremità per formare un quadrato. Inserire questo nel foro. Se possibile, tagliare il foro tra i perni della parete in modo che i perni possano dare il proprio supporto al telaio. Fissare il telaio direttamente ai perni o alle travi del soffitto con i chiodi.
Passaggio 5: preparare l'alloggiamento
Inserire una clip di metallo sull'alloggiamento della ventola per accettare una messa a terra elettrica.
Passaggio 6: aggiungere il cablaggio
Utilizzare solo cavi approvati dal produttore per collegare la ventola a una fonte di alimentazione. Si consiglia vivamente di eseguire il cablaggio della ventola sul proprio interruttore automatico indipendente e di non condividere una sorgente di corrente continua. Assicurati di eseguire un cablaggio acceso / spento, anche se prevedi il funzionamento continuo della ventola.
Collegare alla presa elettrica più vicina. Verificare che il motore del ventilatore funzioni. Altrimenti, c'è qualcosa che non va nel cablaggio. Controlla il tuo lavoro usando le istruzioni del produttore. Si consiglia di consultare un elettricista per questo passaggio, in particolare se non si ha dimestichezza con il cablaggio.
Passaggio 7: installare i blade
Ora è necessario installare la parte anteriore della ventola o le pale che alla fine gireranno per far circolare l'aria. Questo dovrebbe adattarsi per mezzo di viti nella parte posteriore della ventola. Utilizzare un cacciavite per fissare saldamente le viti.
Passaggio 8: completare l'installazione
Avvitare il tubo di scarico seguendo le istruzioni. Praticare un foro nel tetto del garage vicino al tubo di scarico, quindi spingere il tubo di scarico del ventilatore attraverso questa apertura. Sarai in grado di fissarlo utilizzando i collegamenti nel kit della ventola di scarico. Sigillare il foro attorno al tubo con mastice.
Passaggio 9: posizionare la ventola
Ora che la ventola è cablata e lo scarico collegato, è possibile montare la ventola sulla parete o sul soffitto. Avvitare il supporto della ventola sui perni del soffitto, quindi sigillare intorno al foro con mastice. Assicurati che non ci siano buchi lungo questo sigillo, ripristina l'alimentazione nel tuo garage e controlla la ventola. L'interruttore della luce ora accenderà la ventola.