Il pastore belga è una razza molto apprezzata perché sono facili da addestrare e sono bravi a svolgere lavori di emergenza o di polizia. La loro stretta somiglianza con il pastore tedesco, tra le altre cose, ha contribuito a renderli immediatamente riconoscibili. Ma cosa comporta la formazione professionale del pastore belga? Scoprilo nell'articolo di oggi!
A causa delle loro grandi dimensioni, questi cani potrebbero facilmente diventare animali prepotenti senza un'adeguata formazione o socializzazione. Ciò significa che l'allenamento deve essere una parte essenziale della loro routine sin dalla giovane età.
Una delle migliori opzioni di addestramento per questo tipo di cane è nota come "K9", o più comunemente addestramento del cane poliziotto. Ovviamente, il termine "K9" deriva dalla parola "cane".
Quindi, senza ulteriori indugi, diamo un'occhiata a cosa comporta questo tipo di formazione. È affascinante!
Formazione professionale per il pastore belga
Questa formazione insegna al cane a svolgere diversi compiti di polizia come la difesa e la protezione delle persone, la ricerca di droghe, l'identificazione sulle scene degli incendi e il salvataggio di persone. Tuttavia, è davvero importante che non diventino "un tuttofare e padrone di nessuno". Questi cani sono addestrati per svolgere al massimo solo due di questi compiti.
Ovviamente questi compiti possono essere insegnati solo in centri specializzati o con un formatore professionista accreditato. Il pastore belga è un cane eccellente per questo tipo di addestramento per il suo coraggio, temperamento, intelligenza e carattere. In effetti, attualmente sembrano sostituire il pastore tedesco.
La formazione dura dalle 12 alle 16 settimane e viene svolta presso un centro specializzato o sotto le istruzioni e la supervisione di un trainer privato.
Cosa ottiene questa formazione?
L'obiettivo è garantire che il cane che è stato addestrato o è diventato un "K9". Ciò garantirà che siano in grado di ignorare l'ambiente circostante e concentrarsi sul proprio lavoro.
Ci si aspetta che mostrino rispetto verso altri animali e persone e, ovviamente, devono obbedire al loro proprietario in ogni momento. Hanno bisogno di autocontrollo per controllare i loro impulsi, forza e istinti, mantenendo il loro comportamento ben bilanciato.
Per svolgere i compiti per i quali sono stati addestrati, questi cani devono rispondere obbedientemente ai comandi e ai gesti verbali. Devono diventare esperti nella ricerca di droghe ed esplosivi, oltre a far fronte alla pressione nelle situazioni di ricerca e soccorso. E, ovviamente, a un livello base, hanno bisogno di buoni riflessi quando si difendono o attaccano un bersaglio.
Tutto ciò significa che l'allenamento è abbastanza difficile. Infatti, sebbene sia coinvolto un rinforzo positivo, il metodo di addestramento impiega un mix di tecniche per garantire che il cane capisca chi è responsabile e segua rigorosamente le istruzioni.
Ovviamente questo non significa che l'animale subisca danni. I formatori mirano a raggiungere i loro obiettivi mentre si prendono sempre cura dell'animale e lo trattano con il massimo rispetto, anche se con una certa fermezza.
Vuoi un K9?
Tutto ciò potrebbe aver suscitato il tuo interesse e farti pensare di prenderne uno! Bene, come succede, una volta che i cani poliziotto raggiungono gli otto anni, di solito vanno in pensione e possono essere adottati.
Non è che non siano più utili. È più vero che in questo modo possono avere una vita calma e di qualità negli anni rimanenti. Esistono molti programmi speciali in cui puoi trovare questi cani.
È anche un ottimo modo per aiutare le forze di sicurezza e le organizzazioni perché non sempre ci sono abbastanza lavoratori che possono mantenerli quando vanno in pensione. E, quanto a te, beh, avrai in casa un animale eccellente, leale e perfettamente addestrato. Cosa si può volere di più?
Andrés Carrión: addestratore di cani aggressivo
In questo interessante articolo, scopri tutto su Andrés Carrión, un addestratore di cani colombiano appassionato di aiutare i cani. Leggi di più "