Ansia da separazione nei cani | .

Ansia da separazione nei cani
Ansia da separazione nei cani

Ogni proprietario di cane ha familiarità con le emozioni e gli stati d'animo del proprio animale domestico dall'accattonare con impazienza una sorpresa all'eccitazione di andare a fare una passeggiata fino al drammatico e pauroso di un bagno. C'è tuttavia un umore che viene spesso trascurato, semplicemente perché il proprietario non è in giro per vederlo: l'ansia da separazione.

Che cos'è l'ansia da separazione nei cani?

Tutti i cani possono avere brevi momenti di ansia da separazione, ma un lamento momentaneo quando un proprietario lascia non significa che il cane sia veramente angosciato. La vera ansia da separazione è un cambiamento comportamentale distinto che si verifica solo quando il proprietario, o chiunque il cane sia fortemente legato, non è presente. I sintomi possono essere lievi e possono scomparire rapidamente, ma nei casi più gravi il cane può ferirsi o soffrire di complicazioni per la salute a causa di estrema sofferenza. Mentre ogni cane può mostrare lo stress in modo diverso, i segni tipici dell'ansia da separazione includono …

  • Tentativi di fuga frenetica da qualsiasi confinamento, comprese le casse
  • Comportamenti distruttivi come masticare, mordere o graffiare
  • Ululando, piagnucolando o abbaiando eccessivamente
  • Minzione o defecazione incontrollata, anche se ospitata
  • Perdita dell'appetito e rifiuto di mangiare o bere da soli
  • Stimolazione o circonferenza ripetitiva
  • Salivazione eccessiva, ansimante o altri segni di stress fisico

È importante notare che potrebbero esserci altri problemi di salute che possono creare sintomi simili ed è importante far esaminare un cane da un veterinario se questi sintomi persistono.

Anche se un cane non ha mai avuto ansia da separazione prima, può svilupparsi a causa di esperienze traumatiche nella vita del cane. I cani che perdono la famiglia – vengono ricoverati o adottati dai rifugi – sono spesso più inclini a problemi di ansia. Allo stesso modo, se un parente stretto scompare, ad esempio a causa di una morte, trasferendosi al college o un divorzio, ad esempio, il cane potrebbe sentirsi ansioso per quella perdita. Passare da una casa all'altra può anche creare ansia da separazione nei cani, così come emergenze traumatiche, come un forte terremoto, un uragano grave o altri disastri naturali. Fortunatamente, indipendentemente dalla causa, esistono diversi modi per trattare l'ansia da separazione nei cani.

Trattare l'ansia di separazione del tuo animale domestico

Per un lieve disagio, può essere necessario solo un semplice trattamento di condizionamento, ma se l'ansia del cane è grave, potrebbero essere necessarie misure più forti e più tecniche per aiutarli a sentirsi calmi e sicuri.

  • Dolcetti di distrazione
    Prima di lasciare il cane, procuragli un puzzle, un nuovo osso da rosicchiare, un nuovo giocattolo da divertire o qualche altra piacevole distrazione. Ciò contribuirà a ridurre al minimo la noia e aiuterà il cane a concentrarsi su qualcosa di diverso dal suo proprietario assente.
  • Rimuovi gli indizi di partenza
    I cani con ansia da separazione prendono rapidamente le abitudini che indicano una partenza imminente. Raccogliere le chiavi della macchina, controllare le serrature o indossare un cappotto sono tutti segni che stai per lasciare il tuo cane e la loro ansia inizierà. Cambia quegli indizi per aiutare il tuo cane a rilassarsi – indossa il cappotto, ma siediti sul divano a guardare la televisione. Raccogli le chiavi, ma mettile in tasca mentre prepari la cena. Il cane smetterà gradualmente di associare quegli indizi all'essere lasciato solo e la sua ansia diminuirà.
  • Inizia con brevi assenze
    I cani possono diventare più ansiosi se credono che il loro padrone non tornerà mai più e non hanno la capacità di memoria di rendersi conto che un giorno lavorativo è di diverse ore ma che tornerai. Aiuta il tuo cane a rendersi conto che stare da solo non significa che non tornerai prima partendo solo per brevi assenze e allungando gradualmente quelle assenze per aiutare il tuo cane ad adattarsi a periodi più lunghi da solo.
  • Mantieni la calma quando vai e vieni
    Premiare l'ansia di un cane con un addio prolungato o una riunione eccitata non farà che rafforzare il suo comportamento. Al contrario, mantieni la calma e il relax quando esci o ritorni e ignora il tuo cane per diversi minuti dopo essere tornato a casa prima di salutarlo con una parola gentile o una breve carezza. Questo aiuterà il cane ad avere l'idea che andare e venire non sia un grosso problema e non sia un motivo di comportamento frenetico.
  • Prendi in considerazione l'addestramento sulla cassa
    Alcuni cani ansiosi rispondono bene all'addestramento della cassa, specialmente se la cassa viene utilizzata per la notte, i pasti o altri periodi che non comportano la solitudine. Impareranno che la cassa è uno spazio sicuro e confortevole e saranno meno ansiosi quando avranno quella familiarità ogni volta che parti. L'aggiunta di una vecchia camicia indossata di recente o di altri indumenti con il tuo odore alla cassa può aiutare a mantenere il cane calmo, poiché ricorderà loro che sei ancora nelle vicinanze.
  • Fornire uno stile di vita sano
    I cani che sono scarsamente addestrati, hanno una cattiva alimentazione e fanno un esercizio inadeguato hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di ansia. Fornire al tuo cane una vita sana che includa una dieta nutriente, una corretta alimentazione, un esercizio abbondante, una disciplina ferma e un buon addestramento li manterrà più equilibrati psicologicamente e in grado di gestire le separazioni senza ansia.
  • Assumere Doggy Help
    Se un cane soffre di ansia solo per essere solo, può essere utile assumere una dog sitter o indagare sulle opzioni di asilo per cani per tenere compagnia agli animali quando non si può essere in giro. Questa non sarà una buona soluzione se l'ansia è grave, tuttavia, poiché il cane sarà ansioso se sei assente, indipendentemente da quante altre persone o animali domestici possano essere ancora nelle vicinanze.
  • Prendi in considerazione l'assistenza medica
    Ci sono opzioni di terapia farmacologica che possono aiutare ad alleviare l'ansia da separazione di un cane. Questi trattamenti dovrebbero essere intrapresi solo dopo un'attenta consultazione con un veterinario, e solo dopo che sono stati tentati altri metodi meno invasivi e sono stati discussi altri potenziali problemi medici e complicazioni.

Può essere difficile affrontare l'ansia da separazione nei cani, ma non è impossibile superare questa angoscia, quindi il tuo animale domestico non teme più di essere solo.