Cucina tipica messicana
Ogni luogo ha le proprie tradizioni e culture che ne definiscono le peculiarità generali; allo stesso modo il mondo culinario è in grado di fornire le giuste informazioni su una specifica area geografica raccontandone la storia e le usanze anche sotto il punto di vista culinario. Alcuni cibi hanno una storia molto antica e dietro di essi si celano importanti rivelazioni riguardo agli usi e costumi di un determinato paese. Il Messico porta con se una lunga tradizione gastronomica fatta di pietanze deliziose e piccanti guarnite con spezie e caratterizzata da sapori forti. Nel 2010 la cultura culinaria messicana è entrata a far parte dell’UNESCO annoverandosi tra i patrimoni dell’umanità; anche per tale motivo è bene conoscere la storia che si erige dietro le classiche tortillas o le famose tapas.
Tutto ebbe inizio quando i conquistadores raggiunsero l’oggi Città del Messico e scoprirono che gli indigeni si cibavano prevalentemente di pietanze derivanti dai chicchi di mais condite con molto peperoncino e spezie di ogni genere; nonostante ciò la maggior parte delle ricette tipiche della cucina messicana derivano da tradizioni che precedono il tempo dei conquistadores. Alcune ricette hanno derivazione molto più antica e nascono da tradizioni azteche e maya; le famose quesadillas ad esempio non sono altro che tortilla di mais farcite con carne, fagioli e formaggio e nascono da combinazioni gastronomiche ideate dagli spagnoli che hanno preso spunto da alcune semplici ricette di derivazione antica arricchendole con nuovi ingredienti.
Ma non solo, la cucina messicana è stata fortemente influenzata anche dalle tradizioni culinarie caraibiche; in particolare, alcuni piatti tipici dello Yucatàn sono stati esportati fino in Messico diventando dei veri e propri cavalli di battaglia del paese.
Ci sono alcuni cibi che devono essere assolutamente provati così da assaporare al massimo le tradizioni culinarie del paese.
Ogni ricetta è realizzata utilizzando ingredienti semplici e deliziosi che abbinati insieme danno origine a sapori eccentrici e forti davvero indimenticabili.
I piatti tipici
Si è detto che la cucina tradizionale Messicana è ricca di spezie e peperoncino che rendono tutti i cibi appetitosi e piccanti. La maggior parte delle ricette messicane prevede l’uso di carne, fagioli e riso ed il tutto viene generalmente accompagnato da tortillas e salse di diverso tipo. Tra i piatti più famosi vi sono: i burrito, il chili, i chimichanga e le enchilada.
I burrito sono tra i cibi più diffusi in Messico e comunemente consumati anche in Europa; essi sono delle tortilla di farina riempita con carne di bovino o pollo richiuse su se stesse per dare loro la forma di un involtino di grosse dimensioni. Questa ricetta classica ha origini antiche che fanno testo alla Rivoluzione Messicana quando un venditore ambulante di cibo ideò lo stratagemma di avvolgere il cibo all’interno di grosse sfoglie di farina così da mantenerlo caldo. Questa invenzione ebbe un grande successo al punto che il venditore acquisto un “burro” “asino” e iniziò ad andare in giro per il Messico proponendo la sua ricetta.
Un altro piatto tipico della cultura messicana è il chili; si tratta di un piatto unico molto sostanzioso composto da carene e fagioli conditi con salsa e peperoncino. Di questa pietanza esistono diverse varianti, alcune molto popolari negli Stati Uniti.
Il chimichanga è un altro piatto molto diffuso in Messico; esso è preparato con una base di tortilla all’interno della quale viene inserito pollo o manzo. Questa sfoglia ha le dimensioni di una grossa frittata che deve essere fritta in abbondante olio. Ancora un’altra pietanza tipica messicana è l’enchilada; questa è una tortilla fatta con farina gialla farcita con fagioli manzo o pollo e ricoperta di salsa di pomodoro.
Ci sono anche altri piatti tipici messicani che si assicurano un posto di rilievo all’interno dei menù messicani; le fajita sono dei deliziosi ripieni di carne avvolti all’interno di una tortilla marinati e cotti su una piastra di ghisa serviti con formaggio e guacamole.
Ristorante messicano a Milano
Se si desidera gustare le prelibatezze della cucina si consiglia di recarsi presso un ristorante messicano a Milano, in particolare consigliamo Piedra del Sol. Questo accogliente locale è situato nei pressi di Via Emilio Cornalia e propone ai suoi clienti massima ospitalità e cibo delizioso. Ogni pietanza è preparata con cura e rispetta le ricette tradizionali messicane offrendo ai commensali la possibilità di entrare in pieno contatto con la tradizione culinaria messicana. Qui si potranno gustare pietanze spezziate e tortillas di ogni tipo all’interno di uno testo accogliente e informale. La professionalità dei ristoratori renderà possibile ai clienti abbracciare la tradizione locale messicana assaggiando diversi piatti fedeli alla cultura culinaria del Messico. Questo ristorante vuole trasmettere un chiaro messaggio di come la cucina messicana sia diffusa ovunque e di quanto sia amata perfino in Italia.