Contenuto
Ci sono molti vantaggi nel trasformare la tua casa garage in un appartamento. Non solo aggiunge filmati quadrati vivibili a casa tua, ma puoi anche affittare lo spazio per una fonte di reddito aggiuntiva. Mentre la creazione di un garage può sembrare inizialmente complicata, ecco una breve guida su come trasformare lo spazio in una seconda residenza.
Passaggio 1: progettazione
È necessario elaborare un progetto per l'appartamento prima di richiedere i permessi. Il piano dovrebbe includere dove verranno installate ulteriori prese elettriche, idraulica, riscaldamento e raffreddamento e cosa si prevede di fare con le porte del garage. Con la planimetria completa, puoi iniziare ad acquisire i permessi per il progetto.
Passaggio 2: acquistare permessi
L'autorizzazione all'acquisto di un garage è molto più semplice di quanto non lo sia per un nuovo progetto di costruzione. Hai solo bisogno di un permesso per lavori idraulici ed elettrici, il che significa molto meno scartoffie di quanto potresti pensare. Oltre al permesso, avrai anche bisogno di un ispettore per uscire e approvare il tuo progetto e assicurarsi che il garage sia vivibile.
Passaggio 3: aggiungere impianto idraulico ed elettrico
Aggiungere nuovi impianti idraulici ed elettrici a un garage è più facile di quanto sembri. Con l'impianto idraulico, tutto ciò che devi fare è toccare il sistema idraulico della tua casa e instradare nuovi tubi per una cucina, un bagno e una doccia. Lo stesso vale per il cablaggio. Tieni a mente che più tempo devi far passare tubi e fili, più costerà.
Passaggio 4: connettersi al sistema HVAC
Puoi collegare l'appartamento del garage al sistema HVAC di casa tua. Un'altra opzione è quella di installare un condizionatore d'aria per finestre e un riscaldatore per l'appartamento. Ciò potrebbe aumentare il costo della bolletta, ma consente anche agli abitanti dell'appartamento il pieno controllo del proprio termostato.
Passaggio 5: aggiungere pavimenti, finestre e pareti
Con le cose tecniche fuori mano, puoi rivolgere la tua attenzione agli elementi strutturali dell'appartamento del garage. I garage di solito dispongono di pavimenti in cemento. È possibile installare piastrelle, moquette e legno sul cemento o macchiarlo. Per i muri, potresti non dover fare molto a parte dipingerli. Questo, ovviamente, dipende dalla tua planimetria e dalla necessità o meno di costruire nuovi muri per separare le stanze. Infine, devi considerare cosa farai con le finestre. Senza la giusta quantità di finestre, il tuo garage può apparire scuro e poco invitante. Se si desidera evitare l'installazione di ulteriori finestre esterne, considerare di mettere un lucernario per fornire allo spazio una fonte di illuminazione più naturale.
Passaggio 6: aggiungere porte
La porta del garage è una delle parti più complicate di questo progetto. Fortunatamente hai molte opzioni a tua disposizione. Puoi sempre lasciare la porta intatta e usarla come elemento decorativo (il tuo HOA potrebbe anche richiedere di tenerlo). Puoi anche sostituire il telaio con il vetro, trasformando la porta del garage in una grande finestra. Qualunque cosa tu decida, dovrai installare una nuova porta da qualche parte nel garage. Ciò consentirà alle persone di uscire dalla stanza in sicurezza senza dover usare la porta del garage.