Con l'avvicinarsi della primavera e dell'estate, c'è una paura tra i proprietari di animali domestici per quanto riguarda gli insetti e i loro cani. Questo perché, durante queste stagioni, vari invertebrati sono più attivi che mai. Qualsiasi cane o altro animale è a rischio di essere punto o morso. Perciò, è importante sapere come trattare le punture di insetti e le punture di api nei cani.
I cani sono estremamente curiosi, il che a volte può metterli in situazioni difficili. Una di queste situazioni può essere l'incontro con un insetto.
Gli insetti non capiranno mai la curiosità dei cani. E, se si sentono minacciati, attaccheranno. Alla fine, troverai il tuo cane con una zona gonfia, che si gratta senza sosta.
Quando ciò accade, prima di tutto, devi rimanere calmo ma vigile. Normalmente, questo tipo di esperienza non è altro che uno spavento. Tuttavia, è sempre una buona idea tenere d'occhio il tuo cane nel caso ci siano complicazioni.
Forse i primi invertebrati che vengono in mente sono le vespe e le api. Tuttavia, non sono gli unici insetti che i cani incontrano. Altri insetti che possono causare morsi nei cani includono mosche e zanzare. Allo stesso tempo, possono anche cadere vittime di ragni.
Ci sono altri candidati più pericolosi, come le pulci o le zecche. I morsi di questi due insetti sono pericolosi perché i sintomi possono diventare più complicati.
I morsi delle pulci sono caratterizzati da un leggero gonfiore della zona e da prurito. Se il cane è allergico al morso, il prurito può essere così intenso da causare complicazioni, come infezioni della pelle.
D'altra parte, le zecche sono vettori che trasmettono diverse malattie come la malattia di Lyme. In questo caso, non è il gonfiore del morso che dovrebbe essere motivo di preoccupazione, ma la possibile trasmissione di malattie.
Quando noti che il tuo cane è stato punto o morso (e che non è grave), dovresti seguire i consigli di seguito.
Ghiaccio per combattere il gonfiore
Non sarà facile applicare il ghiaccio avvolto in un fazzoletto al cane che ha ricevuto il morso. Tuttavia, questa tecnica è una delle più comunemente utilizzate per combattere il prurito.
Questo è perché l'applicazione del freddo aiuterà a decongestionare l'area. Pertanto, ti aiuterà a tenere sotto controllo il prurito e a calmare il tuo animale.
Lavare con acqua e sapone
Uno dei rischi delle punture è che nell'area possa svilupparsi un'infezione. Pertanto, è consigliabile lavare l'area interessata con abbondante acqua e sapone. È anche essenziale fare attenzione a sciacquare accuratamente l'area per rimuovere tutto il sapone.
Guardando il tuo cane
È importante tenere d'occhio il tuo cane nel caso in cui sviluppi sintomi che potrebbero essere un segno di complicazioni. Se il cane peggiora, è obbligatoria una visita dal veterinario.
Sebbene normalmente una puntura d'insetto causi semplicemente un leggero gonfiore e prurito, non è sempre così. In alcuni casi, il prurito può peggiorare e durare per settimane.
Nel peggiore dei casi, gli animali possono andare in shock anafilattico, che è una reazione molto grave alla puntura. In caso di anafilassi, il tuo animale domestico richiederà cure di emergenza per applicare un trattamento efficace.
C'è una varietà di sintomi che possono indicare anafilassi nei cani. Questi includono vomito, diarrea, orticaria, prurito eccessivo e difficoltà respiratorie. Altri sintomi possono essere incoscienza o letargia così come l'effetto opposto, iperattività accompagnata da tachicardia.
Le punture di insetti di solito non producono complicazioni nei cani, ma c'è sempre qualche rischio. I fattori di rischio includono la sede della puntura poiché si tratta di una puntura alla gamba è molto diversa da una puntura alla gola o all'interno della bocca.
Se l'insetto ha punto l'animale alla gola o all'interno della bocca, questa è una situazione grave. Solo un veterinario sa come agire correttamente in questi casi poiché, se l'insetto ha iniettato veleno, può provocare reazioni allergiche.
Inoltre, se il cane è allergico alla puntura o al morso di un insetto specifico, sarà necessario disporre di un kit di emergenza. In esso ci sarà un'iniezione per combattere la reazione allergica. Anche così, è fondamentale portare il cane dal veterinario per una valutazione approfondita.
Un altro rischio importante è il numero di punture che possono verificarsi. Più alto è questo numero, più complicati saranno la sintomatologia e il trattamento.
In breve, è importante essere attenti e sapere come trattare i morsi e le punture di insetti nei cani. Tieni presente che dovresti non ricorrere mai a rimedi casalinghi questo può rendere la situazione anche peggiore di quello che è.
Il consiglio e l'attenzione di un veterinario in questi casi è indispensabile per evitare complicazioni. Per tale motivo, vai sempre da un esperto che sappia affrontare la situazione, poiché ogni animale può reagire in modo diverso.
Come tenere le pulci fuori casa
Tenere le pulci fuori dalla tua casa dovrebbe essere una priorità perché la salute di ogni membro della famiglia dipende da questo. Leggi di più "