Cosa hai sempre voluto sapere sulla cura dell'orecchio degli animali domestici –

Cosa hai sempre voluto sapere sulla cura dellorecchio degli animali
Cosa hai sempre voluto sapere sulla cura dellorecchio degli animali

Potrebbe essere necessario pulire le orecchie del tuo animale domestico, ma contrariamente alla credenza popolare, il compito non deve essere stressante. Alcuni animali domestici richiedono maggiore attenzione alle orecchie a causa di allergie, infezioni o anatomia semplice, ma la realtà è che tutti gli animali domestici meritano l'igiene e la cura dell'orecchio per tutta la vita.

Grazie al design del condotto uditivo, i batteri e il lievito possono crescere rapidamente e eventuali detriti o acqua possono essere catturati senza una facile via d'uscita. Per questi motivi, The Pet Experts at Hospital desidera condividere queste raccomandazioni per la cura dell'orecchio degli animali domestici.

Una parte della routine

Uno dei modi migliori per abituare l'animale alla pulizia delle orecchie è quello di aggiungerlo alla routine di toelettatura. Quando ti lavi i denti del tuo animale domestico o ti tagli le unghie, cerca nelle orecchie eventuali segni di infezione o accumulo di cera malsano. Fare questo a casa aumenta le possibilità di diagnosi precoce di eventuali problemi, potenziale perdita dell'udito e possibile dolore o disagio che affligge il tuo animale domestico.

Tentare una pulizia regolare dell'orecchio una volta al mese o più regolarmente per i cani amanti dell'acqua.

Cosa aspettarsi

Floppy, appuntito, peloso o sfocato, le orecchie del tuo animale domestico avranno la seguente anatomia generale:

  • L'imbuto dell'orecchio esterno (pinna) suona verso il condotto uditivo
  • Un canale uditivo verticale e orizzontale dovrebbe essere una sfumatura rosa tenue
  • Un rivestimento di cera giallo pallida è considerato normale
  • La membrana timpanica si trova alla fine del canale orizzontale
  • L'orecchio medio è appena oltre ed è coperto da piccoli peli che aiutano a trasmettere il suono
  • All'interno del cranio si trova l'orecchio interno pieno di liquido che aiuta con l'equilibrio
  • La pulizia dell'orecchio dell'animale domestico è un modo meraviglioso per mantenere la salute, ma è fondamentale chiamarci se noti mai quanto segue:

  • Scarico
  • Rossore nel condotto uditivo
  • Gonfiore
  • Odore
  • Cambiamenti nel comportamento
  • Graffi o sfregamenti eccessivi alle orecchie
  • Dolore o sensibilità
  • Affrontare la cura dell'orecchio dell'animale domestico

    La cura delle orecchie degli animali domestici a casa non dovrebbe comportare l'uso di cotton fioc, aceto, acqua ossigenata o saponi che non sono specificamente progettati per le orecchie di un animale. Gli esperti di animali da compagnia sono felici di raccomandare un detergente per le orecchie delicato che aiuterà a rimuovere la cera o ad asciugare eventuali batteri o lieviti che crescono nel condotto uditivo.

    Cominciando dall'inizio

    Prima di pulire l'interno delle orecchie del tuo animale domestico, l'esterno merita attenzione. Pulisci i peli attorno all'apertura dell'orecchio e rimuovi sporco, detriti o accumuli di olio. La forte crescita dei capelli intorno e all'interno delle orecchie può ridurre al minimo la quantità di aria che ricevono i canali, aumentando il rischio di infezione.

    La rimozione dei peli dall'interno del canale deve essere eseguita con cura; i nostri toelettatori professionisti possono aiutarti.

    Essendo estremamente gentile e attento alla delicata struttura dell'orecchio, pulisci le orecchie del tuo animale domestico:

  • Riempi lentamente il condotto uditivo con il detergente appropriato (ma non traboccare)
  • Massaggiare la base dell'orecchio (se questo causa dolore al tuo animale domestico, chiamaci)
  • Permetti al tuo animale domestico di scuotere la testa
  • Pulizia del drenaggio
  • Ripetendo sull'altro orecchio
  • L'ospedale è felice di aiutarvi con la cura dell'orecchio degli animali domestici. Chiamaci per qualsiasi domanda o dubbio.