Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è una patologia derivata dall'ansia e caratterizzata da pensieri intrusivi, ricorrenti e persistenti che producono paura e apprensione. Esistono molti tipi di disturbo ossessivo compulsivo negli esseri umani che sono generalmente concentrati sulla ripetizione di attività e schemi (tra questi ci sono i disordine compulsivo e gli accumulatori).
Può sembrare incredibile, ma anche i cani possono soffrire di questo tipo di patologia comportamentale. L'articolo di oggi descriverà come identificare i sintomi e quali sono i possibili rimedi per esso.
Poiché gli animali non possono parlare o svolgere funzioni eccessivamente complesse, è possibile identificare in loro questo disturbo osservando comportamenti ripetitivi come:
- Abbaiare eccessivamente ad altri cani, persone, altri animali o per nessun motivo
- Graffi esagerati contro le superfici
- Scavando senza motivo
- Leccate eccessive
- Inseguimento della coda
- Masticare o distruggere mobili e altri oggetti domestici
- A caccia di mosche immaginarie
Il disturbo ossessivo compulsivo è strettamente legato al concetto di stereotipia. Questo è un modello di comportamento che gli animali ripetono più e più volte senza una ragione apparente. Le stereotipie non sono sempre indicative di DOC, poiché possono verificarsi in situazioni di stress o mancanza di attenzione. Di solito, scompaiono non appena scompaiono i fattori di stress.
Tuttavia, nel caso di questo disturbo, le stereotipie di solito compaiono all'inizio della vita di un cane. Non si limitano a indugiare, ma, piuttosto, si intensificano nel tempo. In generale, questi modelli di comportamento possono diventare autodistruttivi e portare a tutti i tipi di danni all'animale stesso come:
- Dermatite da leccata acrale, che finisce per causare lesioni epidermiche
- Sanguinamento dai cuscinetti a causa di scavi e graffi persistenti delle superfici
- Perdita di capelli a causa di una cura eccessiva e di uno stato di ansia prolungato
- Varie lesioni personali
Tieni presente che i cani non si danneggeranno intenzionalmente a causa del loro acuto istinto di sopravvivenza. Tuttavia, è necessario consultare immediatamente un veterinario se si osserva uno dei suddetti segni. Questo perché uno dei due è una chiara indicazione che qualcosa non va nell'animale.
I cani con una condizione medica dolorosa, quelli predisposti all'ansia e quelli con una malattia che modifica i loro sensi sono più inclini a disturbi ossessivo-compulsivi. Quindi, c'è una chiara componente fisiologica in questo disturbo.
Inoltre, è chiaro che anche le esperienze precedenti e i fattori esterni al corpo dell'animale sono decisivi. Una storia di violenza ripetuta per un lungo periodo di tempo, abbandono, reclusione e molti altri fattori legati all'abuso sono tutti fattori strettamente correlati a questo tipo di disturbo nei cani.
Infatti questi tipi di patologie, così come le stereotipie, sono comuni negli animali domestici salvati da ambienti violenti.
Per questo motivo devi essere consapevole delle complicazioni che questa condizione può portare alla tua vita normale, sia per te che per il tuo animale domestico, prima di adottare un cane con una storia di vita complessa. Dare una seconda possibilità ai cani maltrattati è una cosa meravigliosa perché hanno davvero bisogno di un ambiente amorevole.
Tuttavia, le persone che li adottano devono avere una certa esperienza nell'educazione canina così come il tempo e la pazienza per affrontare il disturbo ossessivo compulsivo.
L'aiuto di professionisti nel campo dell'etologia e della psicologia canina è essenziale per affrontare un disturbo così ampio come il DOC. Richiede sessioni prolungate di modifica del comportamento. Tieni presente che modificare il comportamento di un animale è un processo lento che richiede pazienza.
Potrebbe anche essere necessario un farmaco prescritto, a seconda della gravità del comportamento o del trauma. Sfortunatamente, potresti doverlo amministrare per tutta la vita. Esistono ansiolitici e antidepressivi specifici per i cani.
Il disturbo ossessivo compulsivo è una patologia difficile da identificare e affrontare, ma dovresti essere in grado di affrontarla con pazienza, comprensione e aiuto professionale. Ogni animale merita una vita piena di felicità.
I cani possono soffrire di disturbo ossessivo compulsivo?
Come gli esseri umani, anche i cani possono soffrire di disturbo ossessivo compulsivo. Identificare la condizione è il primo passo verso il recupero. Leggi di più "