Il lavoro è un aspetto fondamentale della vita delle persone. Lavorando si dà un contributo alla società, si accresce l’autostima del lavoratore, si garantisce il mantenimento della persona e della sua famiglia. All’interno di alcune aziende è anche possibile ricevere dei gadget aziendali, si tratta di oggetti che vengono distribuiti ai dipendenti ma anche ai clienti. In particolare alcuni gadget possono essere: t-shirt, braccialetti, penna, agende e tanti altri oggetti in grado di soddisfare le più svariate esigenze.
I gadget aziendali possono portare molti vantaggi all’azienda che li distribuisce.
I vantaggi dei gadget aziendali
Un primo vantaggio può essere legato alla fidelizzazione del cliente.
Attirare l’attenzione dei consumatori non è facile.
Per farlo è importante comunicare qualcosa al consumatore e cercare di trasmettergli un messaggio che gli rimanga impresso nella mente.
La comunicazione è molto importante, infatti è uno dei quattro aspetti fondamentali del marketing insieme al prezzo, prodotto e distribuzione.
Per comunicare è possibile utilizzare una serie di strumenti, tra questi c’è la pubblicità
che è sicuramente il mezzo più potente, di cui le imprese e gli individui dispongono. Tuttavia non tutte le imprese hanno la possibilità di intraprendere delle costose campagne pubblicitarie, decidono così di prendere altre strade che portino un risparmio economico e allo stesso tempo permettano di raggiungere i risultati desiderati.
Da questo punto di vista i gadget aziendali possono rivelarsi un ottimo strumento in grado di mettere in atto e di realizzare delle strategie di marketing.
Permettono quindi di ridurre notevolmente i costi lasciando comunque qualcosa di materiale al consumatore, che si sentirà speciale e importante per l’azienda.
Attraverso delle t-shirt personalizzate si può instaurare un legame con il cliente e si può ottenere la sua fiducia. Una maglietta con il logo dell’impresa e con scritte accattivanti e coinvolgenti come “sei parte della nostra famiglia” rafforza il senso di appartenenza e allo stesso tempo può essere anche una forma di pubblicità verso altre persone, ogni qualvolta la maglietta viene esposta. Infatti il cliente ricevendo una t-shirt, che è sicuramente un indumento casual, può indossarla e uscire, facendo anche una sorta di pubblicità indiretta all’azienda.
Alcuni gadget aziendali, così come i campioncini, permettono di fornire una prova del prodotto al consumatore, che così prima di procedere all’acquisto, potrà verificare i vantaggi e anche gli svantaggi che quel prodotto presenta.
Oltre a coinvolgere i consumatori, hanno come vantaggio anche quello di amplificare il senso di appartenenza degli stessi lavoratori. Essi possono sentirsi importanti e parte di una famiglia che li rende orgogliosi. Anche i dipendenti possono pubblicizzare l’azienda, partecipando a fiere e convegni, mostrando gadget e loghi aziendali.
I lanyard
Un gadget aziendale molto utilizzato e con un grande potere promozionale è il lanyard. Si tratta di cinturini che si infilano intorno al collo e che possono essere distribuiti ai clienti o agli impiegati dell’azienda.
Per quanto riguarda i dipendenti dell’azienda, potrebbero utilizzarli durante convegni e eventi, integrati con dei badge, che siano una forma di riconoscimento del gruppo aziendale
Si potrebbe però anche decidere di distribuirli ai clienti, ad esempio ospiti di un evento, consentendo anche di distinguere tra coloro che hanno alcuni ingressi privilegiati (come ingressi vip) e coloro che hanno ingressi standard.
Qualunque sia l’obiettivo dell’azienda è necessario curare molto i dettagli del lanyard in modo da riuscire a raggiungere i risultati sperati Potrebbe essere utile utilizzare lanyard personalizzati con il logo aziendale o con il nome dell’impresa così da avere un impatto più diretto su chi lo utilizza e lo vede. Si potrebbe inoltre decidere di optare per particolari colori, anche più vivaci, per attirare l’attenzione.
Sono quindi un’ottima soluzione per l’impresa che da questa scelta può ottenere anche un risparmio di costi, in quanto i lanyard sono un gadget aziendale molto economico ed efficace.
Altri gadget a disposizione dell’azienda
Oltre ai lanyard. l’azienda può decidere di utilizzare anche altri gadget.
Si possono scegliere delle tazze o thermos, anch’esse personalizzabili con il logo aziendale. Grazie al fatto che vengono utilizzate spesso, quando si fa colazione o anche come porta oggetti, possono garantire una presenza fissa dell’azienda nella vita del cliente.
L’azienda può anche optare per taccuini personalizzati, abbinati a delle penne, utili in convegni, congressi o anche quando si lavora in ufficio e sono sicuramente tra i regali più apprezzati.
Altra alternativa è rappresentata da accessori tecnologici come: chiavette Usb (in legno, metallo o anche plastica); braccialetti usb pubblicitari; cuffie e auricolari personalizzabili con il marchio aziendale; orologi, che sono sicuramente una scelta più costosa, ma che in alcuni casi possono essere utilizzati come forma di regalo per i propri dipendenti.
Infine si può decidere di usare come gadget aziendali prodotti particolari ma sempre molto utili come: ombrelli pubblicitari classici, ombrelli pieghevoli personalizzati; occhiali da sole, cappelli e cappellini utili soprattutto per i mesi estivi; coperte berretti e guanti, utili soprattutto nei mesi invernali.
Come si è avuto modo di vedere, sono molte le alternative a disposizione dell’azienda, che può scegliere tra un’infinità di gadget aziendali. L’importante è fare la scelta giusta che permetta di ottenere un vantaggio all’impresa, ai clienti e ai dipendenti.