Contenuto
Senza dubbio, il prato è un ottimo posto per meditare e praticare yoga. Con la natura e l'aria fresca che ti circondano, non avrai alcuna difficoltà a provare pace e calma mentre lavori sulle tue pose e tecniche di respirazione e goditi i benefici per la salute che offrono.
Tuttavia, puoi ancora elevare il tuo spazio esterno e trasformarlo nel luogo perfetto per praticare yoga e altre tecniche di meditazione. Puoi farlo creando un giardino di meditazione.
I principali professionisti della cura del prato a Red Oak, in Texas, dicono che un giardino di meditazione può essere qualsiasi spazio circondato dalla natura che ti consente di disconnetterti, liberarti delle tue preoccupazioni e trovare la pace interiore e la chiarezza.
Tuttavia, alcuni elementi possono rendere più facile rallentare, tacere, riflettere e raggiungere uno stato di calma mentale ed emotiva. Queste sono le caratteristiche che dovresti incorporare nel tuo giardino di meditazione.
Quando progettato e creato correttamente, un giardino di meditazione può darti un'atmosfera più intima, tranquilla e pacifica che ti farà fermare e contemplare una vista o un punto focale senza sforzo.
Elementi chiave di un giardino di meditazione
L'aggiunta delle giuste caratteristiche può trasformare il tuo prato in un perfetto giardino per la meditazione.
Se vuoi avere un bel posto nella tua casa dove puoi meditare, ecco i sette elementi di cui hai bisogno per creare un giardino di meditazione:
1. Una zona pianeggiante
Dato che hai bisogno di un tappetino da yoga per fare yoga e altre tecniche di meditazione, la prima cosa che devi fare è trovare un'area di livello in cui puoi usare questo accessorio e fare tutte le tue pose in sicurezza.
Puoi scegliere un posto sul tuo tappeto erboso, terra, sabbia, cemento o legno. Però, assicurati che sia uno spazio piatto che ti permetta di mantenere l'equilibrio in modo da non incontrare difficoltà e incidenti.
Inoltre, considera i requisiti di manutenzione dell'area. Se scegli uno spazio erboso, devi tagliare l'erba regolarmente. D'altra parte, dovrai rimuovere frequentemente le erbacce o finire per avere un posto disordinato e scomodo per meditare se scegli un'area sporca e nuda
Se hai il budget, considera la possibilità di costruire un ponte di legno come area di meditazione. Oltre ad essere piatto, sarà una grande aggiunta funzionale e piacevole per gli occhi al tuo spazio esterno.
Inoltre, anche se il legno è duro, cede leggermente alla forza, il che significa che può aiutare ad attutire la caduta e impedirti di subire un grave infortunio quando scivoli e cadi.
2. Piante verdi
Vari studi dimostrano che il colore verde offre diversi benefici per la salute. Lenisce gli occhi e rilassa la mente, aiutandola a raggiungere la lucidità mentale.
Per questi motivi, le piante verdi dovrebbero circondare il tuo giardino di meditazione.
Puoi coltivare siepi, arbusti e alberi per circondare e separare la tua area di meditazione dal resto del prato. Queste piante possono funge da recinto, barriera del suono o lenisce i tuoi occhi stanchi e facilita la meditazione.
Per evitare di perdere troppo tempo a coltivare e prendersi cura di queste piante, scegli varietà autoctone che richiedono poca manutenzione e sono facili da coltivare.
3. Fiori
Anche altri colori hanno effetti diversi sul tuo umore. Il blu, ad esempio, può calmare la mente e facilitare pensieri più chiari. Il giallo, d'altra parte, trasmette una calda emozione e può farti sentire più felice.
Puoi scegliere tra una varietà di piante da fiore per aggiungere colore al tuo giardino di meditazione. Per assicurarti di avere fogliame che serve al loro scopo, scegli quelli con tonalità, motivi e forme che ti facciano sentire calmo.
Puoi anche coltivare piante in vaso se non puoi coltivarle sulle aiuole.
Non dimenticare di farlo pianta dei fiori profumati per aggiungere un aspetto aromaterapico al tuo giardino. Aloe, lavanda e rosa sono alcune piante che dovresti considerare di coltivare.
E per evitare di dedicare troppo tempo alla cura delle tue piante da fiore, scegli piante perenni autoctone a bassa manutenzione e varietà stagionali.
4. Caratteristica dell'acqua
L'acqua è un altro elemento naturale che può dare alle persone un senso di pace e serenità. Per questo motivo l'aggiunta di una fontana nel tuo giardino può aiutarti a rilassarti e sentirti più calmo.
Quando hai uno stagno, una fontana o qualsiasi altra fontana, il rumore dell'acqua corrente può mascherare anche gli altri fastidiosi rumori esterni. A causa di ciò, puoi concentrarti maggiormente sulla tua meditazione.
Oltre a stagni e fontane, puoi anche considerare di avere una cascata da giardino, un bagno per uccelli e un ruscello come gioco d'acqua.
5. Ombra
L'ombra è anche fondamentale in un giardino di meditazione. Dopotutto, farai fatica a meditare se stai sudando abbondantemente sotto il sole caldo.
Se il tuo prato ha molti alberi, trova un'area piatta sotto di essa in modo da essere ombreggiato mentre mediti o fai le tue posizioni yoga.
Se il tuo giardino non ha alberi alti o le superfici piane non sono vicine a nessuno, puoi farlo utilizzare un patio o un grande ombrellone da esterno nello spazio che hai scelto mentre cresci un grande albero. Pioppi, salici piangenti e il verde gigante di Thuja sono ottime opzioni.
Nel caso in cui non vuoi coltivare un albero, a parte un ombrello, puoi optare per una tettoia o pergolato.
6. Pietre, ciottoli e sabbia
I giardini zen giapponesi hanno diversi elementi che puoi prendere in prestito per rendere il tuo giardino più favorevole alla meditazione. Questi includono ciottoli, pietre e sabbia.
Ciottoli, pietre e sabbia creano un interessante contrasto con gli elementi verdi del tuo giardino. Inoltre, aggiungono un senso di forza allo spazio.
Oltre a incorporare pietre e ciottoli come elementi decorativi intorno al giardino, puoi farlo usali come finitrici. Sii creativo quando disegni il motivo e il percorso in modo da avere un'altra caratteristica accattivante nel tuo giardino.
Infine, un'area con sabbia rastrellata è un elemento facile ma adorabile da aggiungere al tuo giardino. Oltre ad essere una bella caratteristica, migliorerà anche l'atmosfera tranquilla nel tuo spazio esterno poiché questa caratteristica sembra increspature o onde dell'acqua.
7. Forme curve
Infine, prova a incorporare forme curve nel tuo giardino. Questo è perché le caratteristiche circolari, ellittiche e sinuose sono più rilassanti e calmanti per gli occhi e la mente.
Inoltre, le curve, in particolare in percorsi e muri o barriere, ti impediscono di vedere immediatamente l'intero spazio, facendoti rallentare e impiegando più tempo per osservare l'ambiente circostante.
Inizia creando percorsi curvi oa forma di S utilizzando pietre e ciottoli. Anche fontane circolari e pareti ellittiche sono ottime opzioni.
Quando crei un giardino di meditazione, tieni presente che non devi affrontare questo progetto da solo. Se vuoi avere lo spazio perfetto, puoi sempre ottenere aiuto dai fornitori di servizi di paesaggistica e cura del prato a Waxahachie, in Texas.