Contenuto
Che cosa c’è di più accogliente e conviviale di un barbecue in compagnia degli amici? Soprattutto con l’arrivo dei mesi estivi le cotture all’aria aperta sono un must a cui non si può rinunciare. Quello che conta, però, è avere a disposizione tutti gli accessori che occorrono per il BBQ, senza i quali non si può proprio pensare di diventare dei griller professionisti. Per esempio, vale la pena di procurarsi una siringa per alimenti, che deve essere usata per rendere la carne più morbida e saporita dall’interno attraverso una marinatura diversa dal solito.
A che cosa serve una siringa per alimenti
È soprattutto per le cotture indirette di tagli di carne abbastanza grossi che ci può essere bisogno di una siringa per alimenti, che permette appunto di iniettare la marinatura al centro della carne. In questo modo, si può ottenere il livello di succosità desiderato anche in occasione di cotture molto lunghe. Una siringa di questo tipo è dotata di una punta in acciaio particolarmente robusta e che presenta dei fori laterali, grazie a cui la marinatura può essere distribuita in modo ottimale. È importante badare alla capienza, fermo restando che 40 ml bastano per un utilizzo casalingo.
Il set di attrezzi per il barbecue
Per un barbecue non conviene mai impiegare le classiche posate per la cucina. Esse, infatti, non sono pensate per essere impiegate in questo contesto: quindi da una parte si correrebbe il rischio di scottarsi, e dall’altra parte si avrebbe l’effetto indesiderato di rovinare le posate. Servono, invece, degli attrezzi da barbecue ad hoc, meglio se dotati di un lungo manico grazie a cui non ci si può scottare. Questi attrezzi, inoltre, devono essere antiscivolo, considerando che spesso saranno usati avendo le mani sporche di olio e di grasso. Ovviamente, stiamo parlando di utensili che devono essere anche massicci e molto resistenti, in modo che il peso della carne non li danneggi. Il suggerimento degli esperti è di optare per un set barbecue in acciaio, in grado di garantire la massima longevità.
Gli accessori per barbecue Weber
Gli accessori per il Barbecue Weber sono tra gli alleati migliori per tutti coloro che vogliono dedicarsi a un BBQ perfetto. Ideali sia per i griller alle prime armi che per i più esperti, assecondano le esigenze di tutti coloro che hanno intenzione di cimentarsi in una cottura alla griglia. Gli accessori di Weber, infatti, sono adatti a qualunque livello di esperienza, e permettono di realizzare una grande varietà di ricette, con tutta la creatività e la fantasia che si possono utilizzare in cucina.
I guanti ignifughi
Mai dimenticare dei guanti ignifughi; in caso contrario, il pericolo che si corre è quello di bruciarsi le braccia o le mani usando il barbecue, per esempio mentre si aggiunge del carbone o si gira una bistecca. Ci sono diverse tipologie di guanti ignifughi sul mercato: i modelli in kevlar e tessuto e quelli in silicone rappresentano le opzioni più diffuse. In genere i guanti in silicone possono essere puliti con più facilità; gli altri, invece, sono realizzati con un tessuto isolante grazie a cui sono in grado di sopportare temperature più alte. Esistono guanti ignifughi in grado di sopportare temperature fino a 300 gradi. Ovviamente, nulla vieta di utilizzare questi guanti anche quando si maneggia il forno di casa.
La ciminiera di accensione
A volte può essere complicato riuscire ad accendere il carbone in maniera perfetta, a maggior ragione in giornate ventose o molto umide. Per di più, un inconveniente di questo tipo può comportare un dispendio eccessivo di tempo. Ecco perché vale la pena di procurarsi una ciminiera di accensione, ovviamente a condizione che si disponga di un barbecue a carbone, utile per rendere le bricchette o la carbonella incandescenti. Il consiglio è di puntare su un modello che sia dotato di un manico termo-resistente e permetta di orientare il cesto attraverso una maniglia di supporto.
Il termometro per gli alimenti
Come si cuoce la carne? Spesso ci si basa unicamente sul tempo di cottura come criterio di riferimento, ma in realtà ci sono molti altri aspetti che vale la pena di tenere in considerazione: ecco perché è opportuno sapere sempre qual è la temperatura interna degli alimenti per poter ottenere un risultato apprezzabile. I termometri per alimenti costano poco e possono essere trovati con facilità; essi sono muniti di una sonda studiata per essere inserita nella carne (o in qualsiasi altro alimento), così che si possa conoscere la temperatura interna con la massima precisione. La sonda dovrebbe essere introdotta nella parte più spessa, ma è opportuno evitare di toccare le ossa, dato che in questo modo la misurazione risulterebbe falsata. Così, non si corre il rischio di cucinare gli alimenti in maniera eccessiva.