I giocatori di calcio più veloci

0
615

Il calcio degli ultimi dieci anni, come la maggior parte degli sport, è cambiato. Le prestazioni fisiche degli sportivi sono sempre più performanti e, la velocità, insieme alla tecnica, sono diventati due ingredienti fondamentali quando si vuole fare la differenza.

I calciatori e le calciatrici sono degli sportivi a 360 gradi che si allenano tutti i giorni, duramente, per superare i propri limiti e per rendere i propri corpi delle vere e proprie macchine da “guerra”.

In questo articolo abbiamo cercato di delineare il profilo dei calciatori più veloci, o ancor meglio di coloro che possono portare il calcio ad un livello successivo.

Ecco quindi la top 10 dei giocatori di calcio più veloci e vi daremo qualche informazione sul background di ogni giocatore!

Ecco l’elenco:

  1. Kylian Mbappé
  2. Gareth Bale
  3. Alfonso Davies
  4. Achraf Hakimi
  5. Marcus Rashford
  6. Luis Advincula
  7. Erling Haaland
  8. Pierre – Emerick Aubameyang
  9. Cristiano Ronaldo
  10. Adama Traore

Se guardate un qualsiasi video su YouTube dove è presente uno o più dei sopracitati giocatori non riuscirete nemmeno a sbattere le palpebre tanto che sono così veloci che, in qualsiasi momento, potrebbero segnare un gol. Quel gol che potrebbe addirittura farvi diventare ricchi. Come? Da qualche anno sono nate anche in Italia le tipster house (la prima nonché la più famosa è Tipster Management) ossia delle vere e proprie scuole di formazione per diventare tipster, ossia quegli esperti sportivi che danno consigli su come e su chi scommettere, i quali attraverso siti specializzati in scommesse sportive come Misterscommessa.com analizzano tutte le caratteristiche del singolo giocatore e del singolo bookmaker sul quale scommettere.

Al numero 10 della nostra personale classifica troviamo Adama Traore indicato da molti come Usain Bolt del calcio visto che non c’è modo di eguagliare il giamaicano visto che è in grado di correre fino a 21,9 miglia all’ora, un vero e proprio crimine. Non sorprendetevi che questo spagnolo giocatore di calcio valga più di 34 milioni di dollari visto che poi è un eccezionale attaccante e il suo stile di gioco è descritto come un misto di Cristiano Ronaldo e Messi.

Al numero nove troviamo Cristiano Ronaldo la leggenda del Real Madrid e della Juventus. Cosa possiamo dirvi su CR7 che voi non abbiate già sentito dire semplicemente accendendo la televisione? La sua carriera è iniziata da giovanissimo per poi diventare la star del Manchester United. Ancora oggi è uno dei migliori calciatori al mondo e finché non si sentirà prossimo alla pensione lo vedremo in campo (ad oggi) pronto a correre a 22,05 miglia all’ora e vale più di 52 milioni.

Numero otto Pierre – Emerick Aubameyang, un altro super fenomeno che gioca come attaccante francese dell’Arsenal FC, ma la carriera della leggenda è iniziata all’AC Milan, ma è diventato una stella quando è stato ingaggiato dal Borussia Dortmund e ha sfruttato tutto il suo potenziale nei campionati più importanti tra cui anche quello spagnolo e gabonese. Ad oggi è in grado di correre a 22,08 miglia all’ora ed attualmente vale quasi 28 milioni di dollari, senza contare che questa leggenda ha ancora molto calcio da dare al nostro calcio.

Alla posizione numero sette troviamo l’attaccante del Manchester City Erling Haaland un giovane prodigio che è diventato rapidamente un giocatore di calcio emblematico del club inglese. Vedendolo in campo è sinonimo di gol spettacolari e velocità, e visto che la sua carriera professionale è appena iniziata lo vedremo raggiungere, ancora molte volte, le 22,39 miglia all’ora in un attimo battendo i difensori della squadra avversaria.

Al numero sei troviamo Luis Advincula, un altro giocatore che come Adama Traore è stato chiamato “bolt”. La leggenda del calcio peruviano vanta una velocità di 22,46 miglia all’ora ed è salito rapidamente alla fama mondiale quando è stato ingaggiato dal club tedesco Hoffenheim dopo aver provato con diversi altri club. Il valore di questa ala destra è 1,39 milioni di dollari e grazie alla sua velocità e controllo di palla è considerato una costante minaccia di gol, soprattutto nel calcio sud americano.

La top 5 dei calciatori più veloci

Il numero 5 della nostra personale lista dei calciatori più veloci di sempre è Marcus Rashford, è la giovane rivelazione del Manchester United, ma soprattutto è una macchina da gol, molti dei quali segnati per il fatto che può correre a 22,55 miglia all’ora lasciando tutti dietro, tanto che il suo talento è stato valutato oltre 98 milioni di dollari.

In quarta posizione troviamo Achraf Hakimi la cui carriera è un po’ accidentata ma di grande successo tanto che i tifosi francesi lo osannano da anni. Oggi può correre a 22,66 miglia all’ora e segnare un gol prima che ve ne rendiate conto ed è stato valutato oltre 80 milioni di dollari.

Ecco arrivati al numero tre con Alfonso Davies fuggito dal Ghana, in Africa, dove viveva in un campo profughi, da bambino si è trasferito in Canada con la sua famiglia e la sua fortuna è definitivamente cambiata quando ha iniziato a giocare a calcio. Il suo formidabile talento non è passato inosservato soprattutto perché è in grado di correre a 22,68 miglia all’ora e vale più di 80 milioni di dollari.

Medaglia d’argento per Gareth Bale, calciatore gallese che detiene il primato di 22,92 miglia all’ora, e quindi non si sorprenda nessuno se può segnare un gol in qualsiasi momento. Nel 2007 ha firmato con il Tottenham Hotspur Fc, dove è diventato uno dei più grandi personaggi di sempre e una leggenda di quella squadra, ed a oggi vale più di 11,5 milioni di dollari.

Ed eccoci arrivati ad una leggenda del calcio. Siete pronti a vedere il più veloce calciatore di sempre? Preparatevi a essere stupiti dalla velocità di Kylian Mbappé, la giovane stella del PSG è anche la più veloce di questo sport, visto che la sua velocità massima è 23,61 miglia all’ora e con la sua giovane età è molto vicino a diventare uno dei giocatori di calcio più competitivi del mondo, al livello di Messi e Cristiano Ronaldo. La sua velocità non è uno scherzo e può superare facilmente lo schieramento della squadra avversaria, quindi se combiniamo questo con lo stile acrobatico che lo caratterizza, abbiamo un attaccante di cui avere paura.