Contenuto
Il blu belga si distingue, tra le altre razze bovine, principalmente per il suo aspetto muscoloso. Questa varietà è emersa alla fine del XIX secolo a seguito di molteplici incroci tra specie diverse, tipico del Belgio.
La sua muscolatura ne fece una delle razze bovine più conosciute e ha provocato numerose voci. Ecco tutto ciò che devi sapere su questa razza controversa.
Ci sono vari fattori responsabili dell'aspetto di questa razza bovina. Li spiegheremo in dettaglio nelle sezioni seguenti.
Origini
Il Belgio era il luogo in cui ha avuto origine il Belgian Blue; è apparso alla fine del XIX secolo a seguito di incroci tra razze locali e bovini britannici. Era quindi il risultato dell'eredità di un gene recessivo che ne evidenzia l'aspetto tipico.
Nonostante apparissero in quel periodo, nessun individuo della specie fu mostrato pubblicamente fino agli anni '50. All'inizio, non c'era aspettativa per la sopravvivenza di questa specie a causa dell'elevato tasso di mortalità alla nascita.
Quindi, con l'introduzione del taglio cesareo, il numero di figli e madri sopravvissuti è aumentato. Quando gli agricoltori belgi hanno osservato l'utilità e l'attrattiva di questa specie, hanno iniziato a selezionare il bestiame con il suddetto gene recessivo.
Tutto a causa di una mutazione genetica
La grande muscolatura del blu belga deriva da una mutazione nei geni. Questa mutazione genera una proteina chiamata miostatina, che si comporta come un inibitore dello sviluppo muscolare.
Pertanto, con la versione mutata di questo gene, la miostatina non funziona correttamente. Di conseguenza, provoca una crescita muscolare accelerata tipico di questa razza bovina.
Un altro effetto di questa mutazione è prevenire la formazione di tessuto adiposo nel muscolo. Ciò si traduce in una carne molto magra, molto ricercata nel mondo del consumo di bestiame.
Caratteristiche fisiche
Il blu belga è un animale di grandi dimensioni con una muscolatura potente che definisce la sua forma del corpo. Questo può essere visto dalle spalle alla groppa, sulla schiena e sul lombo.
Inoltre, anche se le sue gambe sono sottili, ha abbastanza forza per sostenere il proprio corpo e muoversi facilmente. Per quanto riguarda la sua pelle, è morbida e sottile accompagnata da una coda prominente che completa la sua figura.
D'altra parte, si osserva un leggero dimorfismo sessuale, poiché i maschi sono più grandi. Entrambi i sessi superano i 370 chilogrammi (815 libbre) di peso dopo il primo anno di vita. Gli esemplari adulti raggiungono 900 chilogrammi (2000 libbre) nelle femmine e 1400 chilogrammi (3000 libbre) nei maschi.
Un altro tratto accattivante del blu belga è il colore del suo corpo dovuto alla sua diversità. I colori predominanti osservati in questo animale sono bianco, blu o persino nero.
Inoltre, anche se le sue dimensioni richiedono rispetto, è stato notato che il blu belga è un animale molto silenzioso. Tuttavia, come nel caso di altri animali domestici o selvatici, è sempre meglio fare attenzione durante la manipolazione.
Dieta
Per quanto riguarda l'alimentazione di questi bovini, è necessario includere nella loro dieta un maggiore apporto di proteine. Questo fabbisogno metabolico è necessario per mantenere la loro ampia muscolatura.
Pertanto, la sua dieta deve essere ricca di proteine e povera di fibre. In questo modo, sono in grado di mantenere la loro struttura muscolare e avere abbastanza energia per le loro funzioni vitali e per muoversi.
Prestazione economica
A livello finanziario, l'allevamento di questa specie può portare benefici, anche se deve affrontare la legislazione di ogni continente. In Europa, ad esempio, il suo allevamento necessita di un accreditamento specifico. Questo perché il benessere degli animali è sempre più apprezzato più del vantaggio economico; questa razza ha problemi con nascite complicate e mantenimento della selezione genetica.
Problemi della specie
Come già accennato, la caratteristica principale del blu belga è la sua potente muscolatura. Ciò causa problemi alle madri al momento del parto, quindi spesso è necessario un taglio cesareo.
La maggior parte degli studi su questo argomento lo dimostrano senza un cesareo questa specie ha un tasso di mortalità significativo. Ciò è in parte dovuto alla sua muscolatura e in parte perché il loro tasso di mortalità è più alto rispetto alle specie di peso inferiore.
Infine, gli umani hanno creato il blu belga razza come risultato della selezione incrociata artificiale. Nonostante il suo grande valore economico e la qualità della carne, il suo allevamento presenta alcuni ostacoli legali.
Questo perché alcuni allevatori preferiscono ottenere prole senza badare adeguatamente alle madri, e oggi la legislazione sta iniziando a punire i casi in cui le razze commerciate non sono rispettate e allevate con cura.
Il sano allevamento di bovini da carne
Se ti piace una bella bistecca, dovresti considerare da dove proviene quella carne. Ti parleremo del sano allevamento di bovini da carne. Leggi di più "