Contenuto
Il koala (Phascolarctos cinereus) è un marsupiale che associamo da sempre alla sua terra natale, l'Australia. Il nome scientifico di questa creatura primitiva significa "orso grigio cinereo insaccato".
Il koala è l'ultima specie vivente della famiglia dei fasccoli, marsupiali estinti milioni di anni fa. In effetti, il suo unico parente vivente più prossimo è il wombat (della famiglia Vombatidae). Insieme ad altre famiglie estinte, costituisce il sottordine diminuito dei Vombatiformes.
Un singolare mammifero
È interessante sapere che la parola koala nella lingua aborigena significa "niente acqua". Ciò allude al fatto che questo animale non si muove per cercare fonti d'acqua. Pertanto, si ritiene che l'animale riceva tutta l'acqua di cui ha bisogno dalle foglie di eucalipto che mangia.
Senza dubbio, mangiare eucalipto era una strategia di sopravvivenza, poiché il koala non avrebbe dovuto competere con altri animali per il cibo. Tuttavia, gli stessi adattamenti che gli hanno permesso di sopravvivere con questo cibo rendono questa specie vulnerabile oggi.
Questo perché le foreste di eucalipto sono esaurite. Perciò, comprendere e rivelare le esigenze specifiche del koala è un altro passo nei loro sforzi di conservazione.
Foglie di eucalipto, una dieta altamente specifica per il koala
Durante l'evoluzione, il koala ha iniziato a vivere con una dieta quasi esclusiva a base di foglie di eucalipto. Questo è caratteristico perché, delle 600 specie di eucalipto che crescono nella sua area di distribuzione, ne mangia solo circa 30.
Dal punto di vista nutrizionale, le foglie di eucalipto sono un alimento povero, ricco di fibre e povero di azoto. Un importante adattamento apportato da questa specie per essere in grado di digerire circa 3 libbre di foglie di eucalipto al giorno è l'aver sviluppato notevolmente una porzione intestinale chiamata cieco.
Questo segmento è lungo circa sei piedi, che è molto più lungo dei due pollici che misura negli esseri umani. Grazie a questo ampio cieco, hanno un aumento fermentazione microbica capacità, che migliora il loro assorbimento dei nutrienti. Inoltre, il cieco imbriglia l'acqua contenuta nelle foglie.
Adattamento alla tossicità
C'è un motivo per cui non molti animali mangiano l'eucalipto. È una pianta ricca di tannini e altri composti altamente tossici (terpeni, ad esempio) che sono anche composti volatili che emanano un odore caratteristico.
Per sfruttare le foglie di eucalipto come cibo, il koala ha sviluppato diverse strategie:
- Saliva ideale. Contiene proteine che si legano ai tannini e ne ostacolano l'effetto.
- Un senso dell'olfatto specializzato. I koala annusano quasi sempre attentamente il loro cibo prima di mangiarlo. Dopo che gli esperti hanno sequenziato il genoma del koala, hanno scoperto che, rispetto ad altre specie, questo animale ha più geni recettori olfattivi.
I batteri intestinali sono fondamentali per vivere sulle foglie di eucalipto
Il periodo di allattamento nei koala è di 12 mesi. Circa sei mesi, la madre inizia a preparare il joey per la sua dieta a base di eucalipto. Quindi, la madre predigerisce le foglie e produce una materia fecale nota come "pap" che il joey mangia direttamente dalla sua cloaca.
La composizione di questo pap è molto diversa da quella delle feci regolari, assomigliando più da vicino al contenuto del cieco. Ha infatti un'alta concentrazione di batteri che lo abitano. Il joey si nutre di questa pappa per circa un mese; gli esperti la considerano la dieta di transizione per essere in grado di digerire da sola la dieta degli adulti.
Quando nasce, l'intestino del koala non contiene questi batteri. Senza di loro, non sarebbe in grado di estrarre abbastanza nutrienti dalle piante.
Il koala sa come imbrigliare l'acqua
Secondo gli studi sul comportamento dei koala, gli esperti hanno stabilito che l'umidità contenuta nelle foglie di eucalipto è la principale fonte d'acqua di questo animale. Tuttavia, la loro assunzione è integrata con acqua piovana o rugiada mattutina.
Inoltre, per conservare la maggior quantità di acqua corporea, il koala riduce quasi completamente l'umidità nelle feci. Ecco perché le sue feci sono pellet molto simili a quelle dei cammelli.
Tuttavia, è sorprendente sapere che la funzione renale del koala non assomiglia a quella degli animali adattati il deserto. Invece, è tipico degli animali che vivono in ambienti dove c'è molta acqua disponibile.
Uno dei segreti per vivere "senza acqua" è stato recentemente rivelato, quando gli esperti hanno completato un'analisi del genoma del koala. Lo studio ha scoperto che la loro lingua potrebbe sovraesprimere una proteina con un'elevata affinità per l'acqua, un'acquaporina. Questa caratteristica conferisce ai koala la capacità di “assaggiare l'acqua” e di consumare selettivamente le foglie con più umidità.
Bello ma minacciato
Ai sensi del Nature Conservation Act 1992 del Parlamento del Queensland, Australia, i koala sono classificati come vulnerabili in tutta l'Australia e sono una specie protetta. Nel 2012, il comitato scientifico delle specie minacciate ha stimato un calo medio del 28% nella popolazione di koala.
Questo tasso è sostanzialmente influenzato da un grave calo delle foreste nelle regioni dell'entroterra australiano, che soffrono di siccità.
I 5 animali più assonnati nel regno animale
Queste specie sono caratterizzate da un programma di sonno che può raggiungere quasi 24 ore. Scopri i 5 animali più assonnati del regno animale. Leggi di più "