Contenuto
Le infezioni del tratto urinario, o UTI, sono estremamente comuni, soprattutto nelle donne. Trattare con loro non è divertente e spesso richiede frequenti viaggi in bagno, dolore durante la minzione e indolenzimento nell'addome inferiore, nella schiena o nei fianchi. Molte donne si rivolgono a rimedi casalinghi per affrontare il disagio o cercano di cambiare comportamenti a rischio per evitare una ripetizione dell'infezione.
Sfortunatamente, ci sono molti miti là fuori sulle IVU che possono rendere difficile riconoscere le cause e trovare un sollievo efficace. Qui, separiamo i fatti dalla finzione in modo da poter evitare e trattare meglio le infezioni del tratto urinario.
Mito # 1: il succo di mirtillo curerà la mia UTI
La cura del succo di mirtillo rosso è uno dei miti più comunemente creduti sul trattamento delle infezioni del tratto urinario. Tuttavia, non pensare neanche per un minuto che una bottiglia di succo di mirtillo possa sostituire una visita dal tuo medico o un farmaco adeguato. Si scopre che il succo di mirtillo non è così efficace come molti pensano.
"I dati sul succo di mirtillo rosso e sugli integratori di mirtillo rosso per quanto riguarda le infezioni del tratto urinario non sono coerenti", ha spiegato la dottoressa Pamela J. Levin, assistente professore di ostetricia clinica e ginecologia. "Sebbene gli studi abbiano dimostrato la potenziale capacità di ridurre le IVU sintomatiche, non ci sono dati sufficienti per determinare la durata della terapia o la dose di mirtillo rosso necessaria per ottenere l'effetto".
Mito # 2: i tamponi causano infezioni del tratto urinario
Alcune donne pensano che gli assorbenti interni le rendano più inclini a sviluppare infezioni del tratto urinario poiché i tamponi sono posizionati all'interno del corpo, mentre altri prodotti per l'igiene femminile sono tenuti fuori dal corpo. Tuttavia, l'uso di tamponi può essere ancora più efficace nel prevenire le infezioni del tratto urinario rispetto agli assorbenti. I tamponi possono mantenere l'area più asciutta, lasciando meno possibilità per i batteri di prosperare e riducendo il rischio di infezione.
Mito n. 3: i costumi da bagno causano infezioni del tratto urinario
Mentre il tuo costume da bagno da solo non può causare un UTI, indossare un costume da bagno bagnato per un periodo di tempo prolungato può creare un terreno fertile per i batteri. I batteri prosperano in ambienti caldi e umidi e quando raggiungono la vescica corri un rischio maggiore di contrarre un UTI. Assicurati di cambiarti i vestiti bagnati non appena hai finito di nuotare per ridurre il rischio.
Mito n. 4: solo le donne ottengono le IVU
Le donne hanno sicuramente infezioni del tratto urinario più spesso degli uomini. Questo perché l'uretra, il condotto che porta l'urina fuori dal corpo, è più corto nelle donne, consentendo ai batteri di raggiungere più facilmente la vescica. Tuttavia, questo è ancora un mito, poiché gli uomini possono e ottengono infezioni del tratto urinario. Le IVU sono più comuni negli uomini che non sono stati circoncisi e soffrono di altri problemi medici tra cui incontinenza, cancro alla prostata o calcoli del tratto urinario.
Un altro fatto sorprendente è che i bambini possono anche contrarre le IVU. I ragazzi non circoncisi di età inferiore ai 3 mesi e le ragazze di età inferiore ai 12 anni sono a più alto rischio di contrarre infezioni del tratto urinario durante la loro infanzia. Alcuni segni da cercare nei bambini più grandi e negli adolescenti con infezioni del tratto urinario includono disturbi del dolore durante la minzione, aumento dei viaggi in bagno, enuresi e febbre. Per i bambini piccoli e neonati, può essere più difficile riconoscere i segni di una IVU. Tuttavia, la febbre e l'incapacità di aumentare di peso (specialmente nei bambini) possono segnalare una IVU.
Mito n. 5: il sesso causa le IVU
Questo è sia un mito che un fatto. Il vero mito sta nella convinzione che solo le donne sessualmente attive abbiano le IVU. Il sesso può sicuramente svolgere un ruolo, tuttavia, poiché i batteri vicino alla vagina possono entrare inavvertitamente nell'uretra durante il contatto sessuale. Urinare dopo il sesso è fondamentale perché permetterà al tuo corpo di scovare i batteri vaginali che tendono a essere spinti nell'uretra durante il sesso.
Questo significa che l'astinenza è un modo sicuro per proteggersi dalle infezioni del tratto urinario? Pensa di nuovo. In effetti, le donne sono maggiormente a rischio di contrarre infezioni del tratto urinario durante la gravidanza o in menopausa o perimenopausa. Ciò è dovuto al cambiamento degli ormoni nel tratto urinario durante questi periodi. Le donne incinte sperimentano anche la crescita del loro utero, il che rende più difficile svuotare completamente la vescica dall'urina, aumentando quindi il rischio di sviluppare una IVU.
"Il miglior piano d'azione è parlare con il medico dei sintomi di UTI, in particolare se è iniziato un modello di sintomi ricorrenti", ha detto il dottor Levin. "Non tutti i sintomi di UTI sono in realtà un'infezione, quindi è necessario un esame e una valutazione appropriati quando si verificano ripetute infezioni o sintomi di infezione".
Fissa un appuntamento Scarica l'orario di Good Health