Installa una porta per animali domestici in una porta da garage

Installa una porta per animali domestici in una porta da
Installa una porta per animali domestici in una porta da

Aggiunta di una porta per animali domestici a una esistente porta del garage è un progetto relativamente semplice. Le porte per animali domestici sono una comodità straordinaria. Il libero accesso al calore e alla sicurezza del garage significa maggiore indipendenza sia per gli animali domestici che per i proprietari. In un garage affollato, tuttavia, trovare spazio in una porta esterna o lungo un muro può essere complicato. Una porta per animali domestici installata sulla porta del garage stesso potrebbe essere l'unica soluzione praticabile. Tutto ciò che serve sono alcuni strumenti comuni.

Passaggio 1 Posizionamento

Determina dove posizionare la porta per animali domestici. Considera la costruzione della porta del garage. Evitare le aree in cui la porta per animali domestici interferirebbe con supporti o controventi. Una porta da garage sezionale non può ospitare una porta per animali più alta della sezione più bassa. Inoltre, considera l'altezza dell'animale. Idealmente, la parte superiore della porta dell'animale domestico dovrebbe trovarsi a circa due pollici sopra la spalla dell'animale più alto per usarlo. Non cercare di posizionare la porta per animali domestici anche con la parte inferiore della porta del garage. La parte inferiore della porta per animali domestici dovrebbe essere almeno due pollici sopra la parte inferiore della porta del garage.

Step 2 Misura

Misura dove si troverà la parte superiore dell'apertura della porta per animali domestici. Segna il punto con una matita. Usa il quadrato per disegnare linee perpendicolari orizzontalmente e verticalmente, segnando l'angolo superiore per la porta per animali domestici. Utilizzare il livello per assicurarsi che le linee siano tracciate con precisione.

Passaggio 3: struttura

Misurare e contrassegnare l'apertura necessaria. La maggior parte delle porte per animali domestici sono dotate di un pannello di sicurezza delle stesse dimensioni dell'apertura. Questo può essere usato come modello per garantire una misurazione accurata. Verificare le misurazioni tenendo il telaio della porta per animali domestici contro il contorno. Ricontrolla e controlla che le linee siano a livello. La porta per animali domestici non si aprirà e si chiuderà bene se non è in piano. Ciò può rendere difficile l'uso dell'animale domestico e spifferi anche in garage.

Passaggio 4 In curva

Praticare un buco appena dentro ogni angolo. Un bit da ¼ di pollice dovrebbe essere adeguato. Questo formerà angoli ben arrotondati.

Passaggio 5 Taglio

Taglia il contorno dell'apertura. Utilizzare i fori praticati come punto di partenza per tagliare l'apertura con il seghetto alternativo. Assicurati di utilizzare una lama adatta al tipo e allo spessore del materiale della porta del garage. Carteggiare eventuali bordi irregolari.

Passaggio 6 Assemblaggio

Allinea il telaio della porta per animali domestici con l'apertura. Contrassegnare la posizione dei fori per le viti. I bordi esposti nel tagliare l'apertura della porta per animali domestici devono essere completamente coperti dal telaio. Se rimangono bordi grezzi esposti, sigillarli con vernice o sigillante resistente alle intemperie prima di continuare. Applicare un cordone di mastice attorno al bordo dell'apertura, evitando i punti in cui verranno utilizzate le viti. Avvitare il telaio in posizione. Testare la porta per assicurarsi che si apra e si chiuda in modo appropriato. Applicare il mastice attorno ai bordi del telaio, eliminando l'eventuale eccesso.