Migliorare la memoria | La mia strada per il benessere

Migliorare la memoria
Migliorare la memoria

Quindi hai dimenticato dove hai tenuto gli occhiali ancora una volta. Hai provato a trovarlo ovunque solo per rendertene conto che sta penzolando sulla tua testa. Queste circostanze non solo ti fanno sentire un bersaglio di battute, ma iniziano a mettere in discussione il tuo stato d’animo. Se questo continua ad accadere quotidianamente, può disgustarti non solo tu, ma tutti quelli che ti circondano.

Troppe persone soffrono di perdita di memoria, ma in genere dipende dalla frequenza dell’oblio. Lo stile di vita di oggi è così esigente che non abbiamo quasi mai tempo per noi stessi e questo spesso porta a informazioni importanti oa volte informazioni generiche che scivolano attraverso il nostro cervello. Per aggiungere ai guai la dieta che prendiamo a malapena fa qualsiasi cosa per ricostituire il nostro cervello L’abitudine non salutare con sans esercizi ci ha lasciato vivere una vita robotica. Ma sfortunatamente, a differenza dei robot, i nostri cervelli non sono dotati di computer e dipendono da abitudini sane, da una corretta alimentazione e da un corretto esercizio fisico per migliorare la memoria.

Di seguito sono riportati i vari modi per migliorare la memoria:

Esercitare regolarmente per mantenere la mente e il corpo attivi e attenti. Come dicono che il corpo sano ospita un cervello sano. Si può anche migliorare la memoria mantenendo attivo il cervello partecipando attivamente a rompicapo e giochi. Un gioco così semplice e buono è “Memory” che può essere giocato con un mazzo di carte da gioco. La parte migliore di questo gioco è che può essere giocato da solo e con un massimo di quattro persone. Tutto ciò che si deve fare è distribuire la carta in modo uniforme su una superficie e sollevare e abbinare i personaggi. Se i personaggi non corrispondono, posiziona la carta sul punto in cui è stata prelevata e attendi fino a dopo alcune occasioni che è disponibile una partita e ricorda dove è stato posto il personaggio precedente nell’intero mazzo di carte. Colui che corrisponde a più carte vince. Oppure, se ti piace giocare con le parole, prova a giocare a Scrabble con un altro gioco di parole in grado di sfidare la tua memoria e di scuotere il tuo tesoro del vocabolario.

Questi giochi aiutano a migliorare la memoria e il funzionamento fisiologico. Imparare nuove abilità aiuta anche la capacità motoria del cervello sfidandola. Entrare a far parte di una scuola di lingue per imparare una nuova lingua può essere molto utile, a parte il fatto che imparare a suonare nuovi strumenti può anche essere più coinvolgente e stressante. Anche l’aiuto della tecnologia non è una cattiva idea. Man mano che si sviluppano sempre più giochi per computer, si può provare a giocare a giochi che sono stimolanti e stimolanti. Il coordinamento che si sviluppa tra la mente e la mano è anche ottimo per lo sviluppo motorio. L’esercizio e lo yoga aiutano a mantenere la mente fresca aiutando il suo potere di concentrazione a sviluppare attraverso la meditazione. Aiuta il nostro corpo in due giorni, prima rilassando il corpo e poi sviluppando il nostro sistema di allerta. La migliore circolazione del sangue aiuta a portare in tandem il nostro cervello migliorando così la sua efficienza.

Il rilassamento è ugualmente un elemento importante del benessere fisico per il corpo e il cervello. Poiché lo stress fa sì che il ricordo diventi difficile e perdi concentrazione. Gravi problemi legati allo stress richiedono un esame fisico da parte di un medico in quanto può portare ad altri problemi come l’insonnia che detronizza la salute mentale e rende la memorizzazione miserabile.

Il nostro programma impegnativo ci consente a malapena di mantenere la sincronizzazione con il nostro corpo e il nostro cervello e porta a gravi malattie che portano a destabilizzare le nostre funzioni di memoria. Se il nostro cervello è coinvolto in varie cose nello stesso tempo, può a malapena concentrarsi su una cosa e creare un terribile ricordo. Quindi, per migliorare la memoria, dobbiamo prima modificare il nostro stile di vita e dedicarci a pratiche di buona salute come esercizio fisico regolare e alimentazione sana.