Contenuto
La cellulite è un inestetismo con il quale tantissime persone, soprattutto donne, hanno a che fare. Fin dalla giovinezza, è naturale interrogarsi sia sulle strategie preventive, sia sulle modalità per dire addio al problema.
Tra le varie opzioni a disposizione dei professionisti che si occupano della cura della cellulite c’è anche l’ozonoterapia. Questa tecnica, unita a una cura costante della pelle attraverso l’utilizzo di prodotti adeguati come i cosmetici professionali di Ayurway, azienda attiva da anni nella cosmesi naturale, può aiutare nel trattamento di uno degli inestetismi più odiati dalle donne.
Di cosa si parla quando si chiama in causa l’ozonoterapia? Quali sono i suoi effetti sulla cellulite? Scopriamolo assieme nelle prossime righe.
Ozonoterapia applicata alla cellulite: ecco cosa sapere
La cellulite si configura come un’alterazione a carico del metabolismo cellulare del tessuto cutaneo. In questa zona del corpo ha luogo un’infiammazione del pannicolo adiposo, il cui risultato è un aumento delle dimensioni delle cellule del sopra citato tessuto e, di riflesso, un incremento della ritenzione di liquidi negli spazi intercellulari.
Questo inestetismo, che non riguarda solo persone con problemi di peso, si forma a livello dell’ipoderma, ossia lo strato che si trova al di sotto del derma.
Come accennato nelle righe precedenti, la prevenzione è alleata preziosa, ma non sempre basta. Quando uno stile di vita all’insegna dell’attenzione a quello che si mangia e dell’alimentazione sana non è sufficiente, si può fare riferimento ad approcci come l’ozonoterapia.
Questo trattamento, noto anche come ossigeno-ozonoterapia, prevede l’esecuzione di micro-iniezioni di ossigeno e ozono nelle zone del corpo colpite dal problema che, come ben si sa, possono essere diverse (cosce, gambe, glutei etc.).
In che modo agisce? Attraverso la scissione degli acidi grassi, per la precisione di quelli a catena lunga, presenti all’interno delle cellule adipose. Questi ultimi, dopo aver assunto carattere idrofilo a seguito del contatto con l’ossigeno e con l’ozono, vengono successivamente eliminati attraverso le urine. La persone che si sottopone all’ozonoterapia per la cellulite può quindi apprezzare un fantastico effetto drenante.
Si potrebbe andare avanti ancora a parlare degli effetti dell’ossigeno-ozonoterapia sull’inestetismo più odiato in assoluto! Ricordiamo, infatti, che aiuta a sconfiggerlo anche grazie alla riattivazione della circolazione ematica nei distretti corporei dove ci sono quadri di inefficienza del microcircolo. Inoltre, il trattamento fornisce un boost al metabolismo cellulare, il tutto grazie a un maggior rilascio di ossido nitrico.
Facciamo altresì presente che, per garantire il raggiungimento dei risultati, una volta inoculati l’ossigeno e l’ozono si procede all’esecuzione di un massaggio. In questo modo, si fa in modo che si diffondano il più possibile.
Il trattamento è doloroso?
Uno dei motivi per cui, negli ultimi anni, l’ozonoterapia per la cellulite ha avuto tanto successo riguarda il suo essere indolore. Il trattamento è privo di rischi e, per questo, può essere eseguito senza problemi a livello ambulatoriale (ovviamente da un medico).
Non richiede alcuna anestesia e, una volta conclusa la procedura, il paziente può riprendere la propria routine quotidiana.
Ogni quanto va eseguito?
Non ci sono indicazioni scritte sulla pietra per quanto riguarda la frequenza di esecuzione dell’ozonoterapia per la cellulite. Il numero di sedute – così come il dosaggio di ozono e ossigeno – sono a discrezione del medico sulla base della situazione del paziente.
Altri vantaggi
Oltre al sopra citato effetto drenante, chi ha la cellulite e ricorre all’ozonoterapia può apprezzare diversi altri vantaggi. Tra questi rientra l’ottimizzazione dell’elasticità della pelle che, per forza di cose, va a perdersi man mano che passano gli anni.
Grazie alla capacità che l’ozono ha di stimolare la sintesi di collagene, la proteina più abbondante nel nostro corpo e fondamentale per il tessuto connettivo, può notare cambiamenti positivi anche per quanto riguarda la compattezza della pelle.