Contenuto
Con i progressi medici e tecnologici, l’aspettativa di vita è aumentata. Più persone raggiungono la vecchiaia e la popolazione anziana sta crescendo in modo significativo. Secondo le statistiche, il numero di adulti sopra i 65 anni è quattro volte superiore rispetto al 1900. Allo stesso modo, l’OMS afferma che entro il 2030 il 16% del mondo avrà più di 60 anni. Con numeri così crescenti, gli infermieri qualificati sono una necessità del momento.
Gli infermieri interagiscono con gli anziani durante la loro carriera. Dalle visite a domicilio al lavoro negli ospedali, gli infermieri incontrano spesso pazienti anziani. Il modo in cui gli infermieri si prendono cura di tali pazienti anziani ha un impatto significativo sui risultati dei pazienti. Un piano di assistenza incentrato sul paziente può migliorare la salute e la qualità della vita degli anziani. Si concentra sul fornire la migliore assistenza possibile al paziente e gli infermieri sono una parte vitale di questo piano. Pertanto, gli infermieri richiedono abilità e formazione speciali per fornire e migliorare l’assistenza ai pazienti.
Ecco sette suggerimenti che possono aiutare gli infermieri a migliorare la loro assistenza geriatrica
Comprendi il tuo paziente:
Ogni paziente è unico. Hanno un modo diverso di affrontare la malattia o una visione unica della vita. In qualità di custodi, gli infermieri devono comprendere i loro pazienti e orientarsi di conseguenza.
Comprendere le condizioni e la mentalità del paziente può aiutarti a migliorare la sua assistenza. Inizia esaminando i file dei pazienti e apprendendo le loro condizioni mediche. Successivamente, parla con il paziente anziano e cerca di capire la sua personalità. Scava più a fondo nella loro psiche e trova risposte a domande come se sono fiduciosi o depressi, mancano di forza di volontà o hanno un approccio ottimista? Le risposte a tali domande possono aiutarti a semplificare le tue cure e individuare le aree che richiedono attenzione.
Optare per corsi infermieristici superiori come un programma online DNP post master per dotarsi completamente delle competenze necessarie per fornire assistenza personalizzata. Questi programmi non solo affinano le tue competenze, ma ti aiutano anche a perseguire ruoli di leadership.
Comunicare efficacemente:
La comunicazione è la chiave per fornire un’assistenza eccezionale. Collegandosi in modo efficiente con i pazienti anziani, gli infermieri possono migliorare la sicurezza e la soddisfazione dei pazienti. Il paziente si sente ascoltato ea suo agio, con conseguente rilassamento mentale e fisico.
Una comunicazione efficace inizia con l’ascolto attivo. Ascolta attentamente ciò che dicono gli anziani, presta attenzione al linguaggio del corpo e cerca di non interrompere. Spesso è difficile per gli anziani spiegarsi accuratamente. Allo stesso modo, anche comprendere ciò che l’altra persona sta dicendo è faticoso. Pertanto, cerca di ascoltare attivamente e usa un linguaggio semplice. Spiega ripetutamente i concetti e fai domande su cosa si aspettano da te. Inoltre, chiedi il loro parere su questioni relative alla salute.
Seguendo questi passaggi, puoi costruire un rapporto con il tuo paziente. Inoltre, gli anziani si sentiranno in controllo poiché sarebbero consapevoli della loro condizione e del trattamento.
Fornire uno spazio sicuro:
Che gli anziani siano in ospedale oa casa, richiedono strumenti e assistenza speciali. Maneggiare oggetti, assumere farmaci e spostarsi può essere scomodo per i pazienti anziani. Tuttavia, pochi cambiamenti strutturali e tecnologici possono facilitare la loro vita quotidiana.
In qualità di infermiere, sei responsabile di fornire un ambiente sicuro e confortevole per il tuo paziente. Inizia con l’introduzione della tecnologia al paziente. I sistemi e i dispositivi elettronici che aiutano un paziente a controllare la temperatura della stanza, a chiamare un assistente o a tenere traccia delle attività quotidiane possono essere un’ottima aggiunta. I distributori elettronici di pillole e i sistemi di allarme possono anche aiutare i pazienti a tenere traccia dei loro farmaci. Inoltre, tablet o telefoni possono essere ottimi per comunicare con quei pazienti che hanno problemi di udito. Allo stesso modo, cerca di rimuovere gli oggetti che possono provocare cadute o lesioni.
Un ambiente sicuro incoraggerà gli anziani a muoversi e gestire le attività quotidiane. Di conseguenza, si sentiranno indipendenti e sereni.
Con l’età, la nostra cerchia sociale tende ad aumentare. Ci rivolgiamo verso l’interno e partecipiamo meno alle attività sociali. Tuttavia, questo ha un impatto negativo sulla mente e sulla salute, soprattutto negli anziani.
Negli anziani, l’isolamento sociale può essere devastante. Si traduce in depressione e apatia. L’autoisolamento provoca irritabilità, ansia, ipertensione e mobilità ridotta, peggiorando le malattie esistenti. Gli infermieri possono aiutare a migliorare l’inclusione sociale dei pazienti anziani. Creare attività che promuovano la socializzazione, trascorrere del tempo di qualità e incoraggiare il coinvolgimento della famiglia sono alcuni modi in cui gli infermieri possono aiutare. Allo stesso modo, insegnare agli anziani i social media e il networking può aiutarli a mantenere un social network.
La socializzazione positiva non solo migliorerà l’umore del paziente, ma lo manterrà anche attivo e impegnato.
Superare le sfide cognitive:
La perdita cognitiva è comune negli anziani. Secondo CDC, un adulto su nove ha un declino cognitivo soggettivo, con conseguente perdita di memoria e difficoltà nell’esecuzione delle attività quotidiane. Pertanto, gli infermieri devono lavorare per aiutare gli anziani a combattere il deterioramento cognitivo fornendo la migliore assistenza possibile.
Le attività che rafforzano il cervello sono essenziali per la routine quotidiana di un anziano. Come infermiera, puoi provare a incoraggiare gli esercizi cerebrali. Risolvere enigmi, giocare a carte o costruire qualcosa insieme può aiutare gli anziani a mantenere la funzione cognitiva. Svolgere attività all’aria aperta come fare la spesa promuove l’inclusione sociale, il coinvolgimento dei cinque sensi e il processo decisionale, con conseguente miglioramento della memoria e risoluzione dei problemi. Anche provare qualcosa di nuovo e dedicarsi regolarmente ai propri hobby preferiti può essere d’aiuto.
Sii paziente:
Praticare la pazienza è essenziale per prendersi cura degli anziani. Spesso richiedono un’assistenza speciale e un’attenzione extra per guarire e svolgere compiti. A causa di varie malattie mediche, soffrono di perdita dell’udito e della vista, che richiedono cure speciali da parte degli infermieri.
Gli anziani hanno difficoltà a comprendere le cose più semplici. Le loro menti non sono in grado di comprendere rapidamente e sono spesso confuse. In questi momenti, gli infermieri dovrebbero essere pazienti e comunicare in modo efficace. Dovrebbero ripetere chiaramente le loro parole e spiegare dove necessario. Allo stesso modo, gli infermieri dovrebbero cercare di essere il più calmi possibile e incoraggiare la stimolazione intellettuale negli anziani.
Il tuo comportamento avrà un impatto duraturo sul paziente. Non solo si sentiranno rispettati, ma aumenteranno anche le loro possibilità di miglioramento.
Prenditi del tempo:
Lavorare con gli anziani è impegnativo e faticoso. Ripetere costantemente le parole, aiutare con le attività di base e gestire i cambiamenti di umore è una sfida. Dopo un po’ ti senti esausto. Pertanto, è necessario prendersi del tempo per se stessi.
Per evitare il burnout e fornire la migliore assistenza, gli infermieri dovrebbero praticare la cura di sé. Nutri la mente, il corpo e l’anima. Pratica la consapevolezza, lo yoga e gli esercizi di respirazione per alleviare lo stress. Concentrati su una dieta equilibrata che fornisca nutrimento ed energia. Inoltre, cerca di ottenere un sonno di qualità per ringiovanire il corpo. Resta in contatto con amici e familiari per evitare l’isolamento e la solitudine.
Conclusione:
Gli infermieri sono i principali caregiver. Gli anziani si fidano di loro e dipendono da loro per le migliori cure. Pertanto, gli infermieri devono acquisire conoscenze e affinare le proprie capacità per fornire assistenza di alta qualità agli anziani.