Twitch o Youtube: quale piattaforma offre maggiori opportunità di guadagno?

In principio fu Youtube la prima piattaforma ad ottenere un successo globale e a interessare intere generazioni per la condivisione di video e la monetizzazione dei contenuti visuali. Col tempo però è spuntato fuori un temibile competitor: Twitch. Ma quale delle due offre maggiori opportunità di guadagno? Lo scopriremo insieme in questa guida e risponderemo alla domanda che tanti content creators ed aspiranti influencer si stanno facendo.

Prima di tutto però parleremo nel dettaglio di queste due piattaforme, presentando aspetti comuni e differenze. Fino ad arrivare al succo della questione, ovvero quale tra Youtube e Twitch permette di guadagnare di più.

Youtube e Twitch: similitudini e differenze

Youtube venne fondato nel 2005 da tre ex dipendenti di PayPal come piattaforma per il caricamento e la riproduzione video con relativa interazione testuale tra gli utenti. Parliamo di video musicali o altri contenuti come live streaming, trailer, video blog etc. Oltre ai contenuti ufficiali, veicolati da reti televisivi o altri enti mediali, è stato dato spazio anche a contenuti di terze parti, sempre nel rispetto del diritto d’autore. Dopo un solo anno dalla sua nascita, l’azienda è stata acquistata dal colosso Google.

Twitch nasce come costola di Justin.tv, startup di San Francisco con lo scopo iniziale di trasmettere in diretta streaming le partite ai videogiochi di alcune persone. Il lancio online è del 2007 e la peculiarità del format è quello di prevedere esclusivamente contenuti in diretta. Nel 2011 Justin.tv presenta un canale tematico dedicato solo ai videogiochi, chiamato Twitch.  Il successo è straordinario e Twitch prende il sopravvento su Justin.Tv.  In maniera simile a quanto successo per Youtube, Twitch è appetita dai colossi del Big Tech. Nel 2014 è stata infine aquistata da Amazon e ora è parte dell’esperienza Amazon Prime.

Veniamo alle differenze. La piattaforma Youtube non ha mai previsto le dirette, salvo poi ricredersi negli ultimi anni proprio in risposta a Twitch con scarsi risultati. D’altra parte, Twitch non mantiene le sue registrazioni dei video nel tempo. Infatti, le cancella dopo un certo periodo, a seconda del grado di popolarità che hanno ottenuto. In generale, sono due piattaforme complementari ma Twitch sta prendendo sempre più piede tra i giovani. Ma ciò è dovuto anche a differenze dal punto di vista remunerativo? Ne parliamo di seguito.

Meglio Youtube o Twitch per guadagnare?

Arriviamo al punto chiave del nostro articolo. È meglio utilizzare Youtube o Twitch per guadagnare realmente?

Una premessa. Chi vuole lavorare a tempo pieno in questo campo e abbracciare una delle due piattaforme video, potrebbe aver bisogno di aprire una Partita Iva. Le pratiche burocratiche e fiscali possono far perdere parecchio tempo. In soccorso di chi ha poca familiarità con questi adempimenti, ci sono servizi appositi come Fiscozen. Una realtà online che ti permette di gestire la tua Partita IVA attraverso una piattaforma software ed un servizio di consulenza fiscale.

Ora torniamo alla sfida tra Youtube e Twitch per accaparrarsi influencer e content creators.

A fine gennaio del 2019, è uscito un interessante articolo sul Sole24ore che provava a fare chiarezza sulle opportunità di guadagno di Youtube e Twitch. L’autore del pezzo ha testato le due piattaforme e scoperto che ad essere più remunerativa è senz’altro Twitch. In tre mesi 100 euro rispetto ai pochi euro raggranellati attraverso Youtube. Alla base di questo, c’è un sistema di retribuzione piuttosto democratico, coadiuvato dall’uso di Amazon Prime. Ecco come funziona.

Gli utenti Prime pagano un abbonamento mensile o annuale per le spedizioni online ma anche per il servizio di film e serie tv. E una volta al mese possono devolvere parte dell’abbonamento ad un canale Twitch. Gli streamer dei canali stessi hanno la facoltà di chiedere donazioni e aprire raccolte fondi con offerte dirette. Oppure indicando il link Amazon di un videogioco al quale stanno giocando. Inoltre, i “creators” possono guadagnare anche attraverso la partnership con Twtich e le inserzioni pubblicitarie presenti nelle loro dirette video.

Bene, così terminiamo la nostra guida sul confronto tra Twitch o Youtube. E voi quale delle due usate? Se vi va, potete raccontarci la vostra esperienza nel mondo delle dirette streaming. Lo spazio per lasciare un feedback è quello dei commenti qui sotto. Vi aspettiamo!