Contenuto
Come giardiniere, probabilmente hai sentito parlare dei benefici dei funghi del suolo o hai persino aggiunto micorrize nel tuo terreno, ma non tutti i funghi sono utili. L’appassimento del Verticillium è una malattia fungina che colpisce oltre 400 specie di piante tra cui alberi e arbusti, viti, fiori e verdure. Alcune delle nostre piante da giardino più pregiate come rose e pomodori sono sensibili.
Esistono due tipi di questi funghi del suolo: Verticillium dahliae e Verticillium albo-atrum. Questi funghi vivono nello xilema delle piante che sono minuscoli tubi che aiutano a trasportare acqua e sostanze nutritive in tutta la pianta. Essenzialmente creano un blocco nel sistema vascolare della pianta e si traduce nel non essere in grado di ottenere abbastanza acqua. Di conseguenza, alcune piante infette possono appassire. Verticillium produce anche tossine che danneggiano le piante ospiti.
Al momento non ci sono trattamenti disponibili per il verticillo, ma ci sono molti modi per prevenire o gestire la malattia. Se sai che il verticillium è un problema nel tuo terreno, inizia selezionando cultivar di piante che sono allevate per essere resistenti o immuni all’appassimento del verticillium. Inoltre, mantenere le piante sane e migliorare il vigore delle piante può dare loro un vantaggio.
Che cos’è l’appassimento del verticillio?
Verticillium dahliae appassisce sulle piante di girasole. Fonte: Howard F. Schwartz
Il verticillium è un comune fungo del suolo che prospera nei climi temperati di tutto il mondo e può essere presente nel suolo per decenni. Il verticillium sverna nel terreno come micelio dormiente o minuscole strutture nere a riposo chiamate microsclerozi, in attesa del ritorno di condizioni favorevoli. Entrano nel tessuto vegetale danneggiato attraverso le radici e si moltiplicano. Molte erbe infestanti comuni come i denti di leone e le alghe possono essere specie ospiti del verticillium.
Tipi di Verticillium
Verticillium dahliae si trova nelle parti temperate del mondo e colpisce molti comuni preferiti da giardino come i membri della famiglia della belladonna (pomodori, peperoni, melanzane), zecche, bacche, rose e aceri. Tuttavia, tutte le monocotiledoni (tulipani, mais, zenzero, graminacee, ecc.) e tutte le gimnosperme (conifere, ginkgo, cicadee) sono resistenti a questa malattia. Rispetto a Verticillium dahliae, Verticillium albo-atrum ha una gamma di ospiti e una distribuzione più limitate. È più comunemente associato a colture agricole come cotone, erba medica e luppolo.
Ciclo di vita di Verticillium
Il verticillium appartiene alla classe fungina dei Deuteromiceti, che non sono noti per avere un sistema di riproduzione sessuale. Invece, i funghi verticillium hanno spore riproduttive asessuate chiamate conidi. Il nome verticillium deriva dalla parola latina “verticillus” che significa “vorticoso” perché questi conidi unicellulari nascono da ife specializzate disposte a spirale.
Le spore fungine infettano il tessuto vegetale e occupano i vasi xilematici dove vengono prodotti più conidi. I conidi si muovono attraverso il sistema del tessuto vascolare della pianta mentre la pianta trasporta l’acqua e alla fine porta al restringimento dello xilema. Questo problema è simile agli esseri umani che hanno le arterie bloccate. Man mano che lo xilema delle piante diventa più bloccato, lo xilema non sarà in grado di trasportare in modo efficiente acqua e sostanze nutritive e la pianta appassirà. Quando la pianta declina e muore, i funghi verticillium formeranno strutture chiamate microsclerozi o masse di ife melanizzate sul tessuto vegetale morente. Questi piccoli punti neri sono in genere visibili utilizzando una lente d’ingrandimento portatile.
I microsclerozi vengono rilasciati nel terreno attraverso la decomposizione della pianta ospite originale e contengono conidi che possono infettare altre piante attraverso il sistema radicale della pianta e possono persino esistere sulla superficie delle radici delle piante resilienti, pronte a infettare le piante vicine non resilienti. L’agente patogeno può diffondersi attraverso il terreno contaminato o le radici infette. Questa malattia può essere trasmessa anche attraverso gli strumenti di potatura, quindi è molto importante disinfettare gli strumenti tra le piante. Le piante che subiscono già danni alle radici, come i nematodi, sono più suscettibili all’avvizzimento del verticillium.
I sintomi dell’appassimento del verticillium
Le piante mostrano spesso sintomi di stress molto simili, quindi può essere fonte di confusione identificare correttamente la causa principale del fattore di stress. I sintomi dell’appassimento del Verticillium possono anche manifestarsi in modi diversi nonostante il nome di questo agente patogeno della pianta.
In molti alberi, l’appassimento del verticillium può essere un problema acuto o cronico. Nell’infezione acuta che si verifica nel legno nuovo o nell’alburno, i rami potrebbero improvvisamente mostrare foglie gialle, lasciar cadere le foglie e morire. Quando il fungo vive in un legno più vecchio, l’albero potrebbe mostrare una malattia cronica sviluppando foglie più piccole, foglie che ingialliscono ai bordi e una diminuzione del vigore generale della pianta. Gli alberi infettati da verticillium potrebbero non morire immediatamente ma potrebbero subire un lento declino.
Nelle piante da frutto come fragole e pomodori, potresti vedere foglie con bordi bruno-rossastri che si arricciano e cadono prematuramente. Per le piante di fragole, l’intera corona potrebbe morire. Questa malattia viaggia dal fondo della pianta verso l’alto. Le nuove foglie possono essere gialle e rachitiche. Nei pomodori, potresti prima notare delle macchie gialle sulle foglie inferiori. Le foglie possono diventare marroni, ma gli steli in genere non lo faranno, a differenza dell’appassimento del fusarium.
Controllo dell’appassimento del Verticillium
Una sezione trasversale di questo gambo di cotone rivela il verticillium. Fonte: Scot Nelson
Sebbene non vi sia alcun trattamento per l’appassimento del verticillo, esistono diverse pratiche di mitigazione efficaci che includono l’igiene del suolo, la rotazione delle colture e la selezione di cultivar resilienti. Una corretta potatura, irrigazione e fertilizzazione può anche aiutare a mantenere il vigore e la salute generale della pianta e prepararla meglio a combattere le malattie.
Controllo del verticillo
Evita di piantare piante sensibili in aree che hanno conosciuto inoculazioni di verticillium. Se sospetti che le tue piante abbiano l’appassimento del verticillo, taglia il tessuto vegetale infetto e assicurati di non metterle nel compost normale per ridurre la diffusione di future malattie fungine.
Praticare la rotazione delle colture con piante resistenti può anche aiutare a interrompere il ciclo di vita dei funghi. Uno studio pubblicato sul Journal of General Plant Pathology ha mostrato una promettente prova di rotazione dei broccoli dopo le melanzane per sopprimere la presenza di V. dahliae nel terreno poiché la melanzana è una delle specie sensibili. Allo stesso modo, l’Università della California Davis ha pubblicato una guida sulla solarizzazione del suolo. Descrive come la solarizzazione del suolo nei climi caldi può aiutare a controllare funghi ed erbe infestanti, specialmente in combinazione con l’utilizzo di residui vegetali di senape, broccoli e altre colture crocifere.
Le aziende agricole commerciali possono utilizzare la fumigazione del suolo con alte concentrazioni di metam-sodio o metil-bromuro per sradicare il fungo, ma questo non è un metodo utilizzato per i giardinieri domestici ed è un controllo costoso e tossico.
Prevenzione vuole
Pianta cultivar resistenti e piante esenti da malattie quando possibile. Ad esempio, alcuni tipi di pomodori resistenti facilmente disponibili includono Better Boy, Big Girl, Rutgers 39 e altri. Sono indicati dalla lettera “V” per mostrare resistenza all’appassimento del verticillium. Per le fragole, Camino Real, Petaluma, Albion e San Andreas sono cultivar più tolleranti al verticillium. Verifica con il tuo vivaio o fornitore di semi per vedere quali cultivar portano resistenti al fungo verticillium.
Domande frequenti
Il luppolo mostra spesso segni di appassimento del verticillium nelle foglie. Fonte: David Gent
D: Come faccio a sapere se ho l’appassimento del verticillium?
R: È molto difficile dire se una pianta è affetta da verticillium appassimento perché i sintomi sono molto simili a molte altre malattie e carenze delle piante.
D: Come si rimuove l’appassimento del verticillium dal terreno?
A: L’appassimento di Verticillium può vivere a lungo nel terreno. Gli allevamenti commerciali possono utilizzare prodotti chimici per fumigare il terreno. I giardinieri domestici possono provare a gestire la popolazione di verticillium attraverso la rotazione delle colture, la solarizzazione del suolo e l’igiene generale e la rimozione delle piante infette.
D: Quali piante sono colpite dall’appassimento del verticillium?
R: Oltre 400 specie di piante sono colpite da verticillium. Il Missouri Botanical Garden ha un elenco completo di specie vegetali sensibili e tolleranti. Molte colture sensibili sono le preferite del giardino come la rosa, l’anguria, il pomodoro o la fragola, o colture commerciali come il cotone o l’acero.