Contenuto
La ricerca di immobili da acquistare a Parma non può che portarti a prendere in considerazione il quartiere di Oltretorrente, che è quello che raccoglie il numero più elevato di studenti fuori sede. Situato a breve distanza dal centro storico, se ne differenzia perché qui le quotazioni del mercato immobiliare sono decisamente più basse, con prezzi più convenienti. E non bisogna pensare che vivere qui voglia dire restare esclusi dalla vita pubblica della città, dal momento che tutte le attrattive più importanti di Parma possono essere raggiunge senza problemi grazie alla rete di trasporti pubblici, che si rivela molto preziosa anche per arrivare alle sedi universitarie.
Il mercato immobiliare nel quartiere di Oltretorrente
Già, ma quanto si potrebbe spendere nel caso in cui si avesse in programma di acquistare un immobile nella zona di Oltretorrente? Una media delle quotazioni di questa location si aggira intorno ai 2mila euro al metro quadro, ma ovviamente sono tante le variabili che entrano in gioco: una delle più importanti ha a che fare con la posizione in cui l’abitazione è situata. In linea di massima si oscilla tra i 1.700 euro e i 2.300 euro al metro quadro. Dato che l’affitto è la soluzione migliore per quasi tutti gli studenti fuori sede, è utile prendere in esame i canoni di locazione in questa area di Parma, con una tariffa media di 8 euro e 50 centesimi al metro quadro.
Gli immobili a uso investimento
Passando a prendere in esame gli immobili a uso investimento, ci si rende conto che i prezzi sono molto più bassi. Volendo aggiudicarsi una soluzione di questo genere, infatti, la spesa media si aggira sui 1.600 euro al metro quadro, anche se si parte da circa 1.200 euro per le occasioni più convenienti.
La situazione del mercato in città
Nel corso degli ultimi trimestri a Parma il mercato immobiliare ha messo in evidenza un aumento del numero di compravendite, pur a fronte di una certa stabilità delle quotazioni. Facendo la media tra i vari quartieri della città, adesso per comprare una casa a Parma si deve essere pronti a spendere poco più di 1.800 euro al metro quadro, una richiesta in linea con quella dello scorso anno. Certo, se poi non si vuole rinunciare all’idea di vivere in centro, è ovvio che il discorso cambia, perché qui gli immobili costano di più.
Perché scegliere di vivere a Parma
Valutare i pro e i contro della città è un ottimo modo per capire se si è realmente interessati a trasferirsi da queste parti. Di certo la posizione geografica è ottima, perché Parma è vicina a Bologna, a Milano e a Firenze. Sono tanti, non a caso, i ragazzi che decidono di venire qui per frequentare l’università. In centro, poi, non mancano locali, ristoranti e bar: insomma, il divertimento è sempre garantito. Certo è che nei periodi di maggiore affluenza si deve essere pronti ad affrontare il caos e il traffico, come avviene in tutte le grandi città.
Dove trovare una casa con giardino
Volendo puntare su un appartamento con giardino Parma si può scegliere la proposta residenziale di Casa Smart in località Martorano: un appartamento da 200mila euro con giardino privato di 300 metri quadri e riscaldamento autonomo. Dotato di due camere da letto, di cantina e di balcone, è stato costruito nel 2000 ed è munito di cucina open space. Casa Smart è un’innovativa agenzia immobiliare che ha sede proprio a Parma, e che mette a disposizione dei propri clienti anche la competenza di un consulente per il credito e di un geometra.